Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, il neo presidente Biden sceglie la stessa scrivania di Trump e Obama

Immagine di copertina

Il neo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha scelto, tra i sei modelli di scrivania a disposizione per il suo studio alla Casa Bianca, il “resolute desk” che è stato usato anche da Donald Trump e Barack Obama. Continuità dunque, ma non su tutto. Nell’arredamento dello Studio Ovale, la sala più fotografata della Casa Bianca, nulla è lasciato al caso. E come i suoi predecessori anche Biden ha parlato attraverso precise scelte estetiche o simboliche.

Alle sue spalle, insieme alle foto di famiglia, c’è il busto di Cesar Chavez, un sindacalista americano, attivista per i diritti degli ispanici. Dove Trump aveva fatto appendere i dipinti del generale Andrew Jackson, leggendario presidente nemico dell’establishment, Biden sceglie immediatamente di piazzare il dipinto di Benjamin Franklin, un omaggio alla scienza. Nello Studio Ovale di Biden è tornato inoltre il busto di Martin Luther King, oltre a quello dell’attivista Rosa Parks e della First Lady Eleanor Roosevelt.

Leggi anche: 1. Biden cancella subito Trump: gli Usa rientrano negli accordi di Parigi sul clima /2. Joe Biden si commuove nell’ultimo discorso prima del giuramento e cita James Joyce: “Scusate l’emozione” /3. Una storia di lutti, vittorie e sconfitte: perché Biden è l’uomo giusto per guidare l’America del 2021/4. Biden è presidente, la buona America è tornata (di G. Gramaglia)

5. Grazie, Biden: dopo un anno orribile, in un solo giorno ci hai restituito la speranza nel futuro /6. “Ricostruiremo, ci riconcilieremo e ci riprenderemo”, la commovente poesia di Amanda Gorman /7. Jen Psaki, la nuova portavoce della Casa Bianca pronta a combattere contro anni di fake news /8. La videolettera di Riccardo Bocca: Biden e il dolce stil novo di cui abbiamo disperatamente bisogno

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare