Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Joe Biden si commuove nell’ultimo discorso prima del giuramento e cita James Joyce: “Scusate l’emozione” | VIDEO

 

Biden si commuove nell’ultimo discorso prima del giuramento

“I miei colleghi al Senato mi prendevano in giro perché citavo sempre poeti irlandesi, credevano lo facessi perché ho origini irlandesi. Ma non lo facevo per questo. Lo facevo perché sono i migliori poeti al mondo. Si dice che James Joyce disse a un amico: ‘Quando arriverà il giorno della mia morte Dublino resterà incisa nel mio cuore’. Beh, scusate l’emozione. Quando morirò il Delaware resterà inciso nel mio cuore e nei cuori di tutti noi. Di tutti i Biden, vi vogliamo bene”: così Joe Biden nell’ultimo discorso pronunciato prima di partire alla volta di Washington per il giuramento da 46esimo presidente degli Stati Uniti.

Biden, di origini irlandesi, è nato in Pennsylvania nel 1942, ma si è trasferito in Delaware da ragazzo e in questo stato ha iniziato a lavorare da avvocato prima di candidarsi in Senato ed essere eletto nel 1972. Da allora ha conservato il suo seggio per 37 anni fino al 2008, quando è diventato vice presidente degli Stati Uniti al fianco di Barack Obama. “Questo stato mi ha dato una possibilità, qui sono cresciuti i miei figli. Qui è dove ho incontrato mia moglie Jill”, ha sottolineato Biden nel suo discorso, in cui ha ricordato anche il figlio, Beau Biden, morto nel 2015 per un tumore al cervello. A lui è intitolato il Major Joseph R. “Beau” Biden III National Guard/Reserve Center della contea di New Castle, dove Biden è intervenuto ieri per dedicare questo nuovo inizio alla terra che lo ha fatto crescere.

Leggi anche: 1. La rivoluzione di Biden: subito 17 decreti per cancellare l’era Trump 2. Usa, Donald Trump concede la grazia al suo ex consigliere Steve Bannon: era accusato di truffa 3.  Usa, il piano di Biden da 1.900 miliardi di dollari per rilanciare l’economia 4. Joe Biden: può essere lui l’anti-Trump?
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”