Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, Biden firma ordine esecutivo per tutelare il diritto all’aborto

Immagine di copertina
Credit: Michael Reynolds/ Pool via CNP

Il Presidente americano, Joe Biden, ha firmato un ordine esecutivo per tutelare il diritto all’aborto negli Stati Uniti. “La decisione della Corte Suprema è stata terribile e totalmente sbagliata”, ha detto. Con questa firma si cerca di dare qualche tutela in più alle donne che vogliono interrompere la gravidanza negli Stati in cui l’aborto è vietato. E così quest’ordine esecutivo garantirà alle donne che vogliono abortire la libertà di movimento da uno Stato all’altro. Per quanto riguarda la privacy, la Federal Trade Commission dovrà adottare delle misure per tutelare l’identità di chi effettuerà ricerche in rete sull’interruzione di gravidanza. Inoltre, il dipartimento della Salute dovrà garantire l’accesso ai medicinali necessari per l’aborto. Si cercherà, inoltre, di mettere in piedi squadre di avvocati su base volontaria per offrire una tutela legale gratuita alle donne che si troveranno ad affrontare cause giudiziarie.

Biden ha spiegato che “non è stata una decisione guidata dalla Costituzione né dalla storia”, ma “politica” e firmerebbe all’istante “una legge approvata dal Congresso che codifichi l’aborto a livello nazionale”. Questa sarebbe infatti la via più rapida. Il presidente americano ha anche definito la Corte Suprema “fuori controllo”. Nello specifico ha detto: “Non possiamo permettere che ci tolga i nostri diritti”. E ha invitato ad andare a votare alle prossime elezioni di Midterm, proprio per eleggere più rappresentanti favorevoli alla libertà di scelta, “pro-choice”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa