Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sudan, arrestato il presidente Bashir

Immagine di copertina

Il presidente del Sudan Omar al-Bashir è stato arrestato dopo che l’esercito ha preso il potere nel paese.

Parlando alla televisione di Stato il neopresidente Awad Ibn Ouf ha detto che l’esercito formerà un Governo di transizione di due anni a cui seguiranno elezioni.

Nella mattina dell’11 aprile i militari hanno occupato la sede della Tv di stato e circondato il palazzo presidenziale. Poche ore dopo il presidente al-Bashir ha annunciato le sue dimissioni dopo 30 anni al potere.

L’esercito è intervenuto dopo sei giorni di proteste da parte di migliaia di manifestanti che invocavano la fine del potere del presidente.

In un intervento alla nazione, il tenente generale e primo vicepresidente del Sudan, Ahmed Awad Ibn Auf, ha annunciato la sospensione della Costituzione, lo scioglimento del governo nazionale e di quelli locali e del Parlamento. 

Il generale ha anche fatto sapere che verrà istituto un consiglio militare al fine di governare il paese per due anni e un coprifuoco di un mese in tutto il paese e la chiusura di porti e aeroporti per 24 ore.

Ibn Auf ha chiesto scusa ai cittadini per le violenze che hanno sconvolto il paese negli ultimi mesi.

Intanto l’Alleanza dei partiti dell’opposizione (Alleanza delle forze di consenso nazionale) in un comunicato ha affermato di non accettare la creazione di un regime militare e di reputare inaccettabile il mantenimento dell’esercito al potere.

Dello stesso parere l’Associazione dei professionisti sudanesi (SPA), a capo delle proteste degli ultimi mesi, che ha dichiarato di “non accettare alternative alle dimissioni complete del regime e la consegna del potere a un governo di transizione civile”.

> Sudan, media locali: “Bashir si è dimesso”. Esercito annuncia governo di transizione

>La potenza iconica della foto di Alaa Salah, la 22enne diventa simbolo delle proteste in Sudan

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata