Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sudan, media locali: “Bashir si è dimesso”. Esercito annuncia governo di transizione

Immagine di copertina
Credit: AFP

In Sudan, l’esercito ha occupato la tv di stato e ha circondato il palazzo presidenziale. Secondo quanto riportano i media locali, il presidente Omal al-Bashir ha annunciato le sue dimissioni.

I militari hanno reso noto che, nelle prossime ore, verrà dato “un annuncio importante alla nazione”. Per il momento l’esercito ha annunciato la formazione di un governo di transizione con un consiglio ad interim: alla guida ci sarà il vicepresidente Awad Ibn.

Alcuni esponenti del governo sarebbero stati arrestati, mentre l’aeroporto della capitale Khartoum è stato chiuso.

L’iniziativa dell’esercito arriva al sesto giorno di sit di protesta da parte di migliaia di manifestanti che invocano la fine del potere del presidente Omar al-Bashir.

Moltissime persone si sono riversate in strada e hanno iniziato a gridare: “Ce l’abbiamo fatto, Bashir è caduto”

Le proteste, nel paese, vanno avanti da dicembre 2018. Martedì 9 aprile la polizia aveva ordinato di non intervenire contro i manifestanti radunati attorno al ministero della Difesa. In un comunicato, le forze dell’ordine si erano schierate dalla parte dei manifestanti invocando “un accordo a sostegno di trasferimento pacifico di potere”.

L’ex primo ministro del Sudan e leader dell’opposizione Sadiq al-Mahdi ha chiesto  che il potere nel paese passi nelle mani dell’esercito. “Chiediamo la consegna del potere in Sudan a un comando militare” ha detto al-Mahdi. “Attendiamo con impazienza la stabilità e la pace in Sudan” ha aggiunto, affermando che le proteste degli ultimi giorni confermano la volontà del popolo sudanese “di reprimere il regime di Bashir e stabilire un nuovo regime”.

La potenza iconica della foto di Alaa Salah, la 22enne diventa simbolo delle proteste in Sudan

Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”