Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Scozia è il primo paese al mondo a garantire gli assorbenti gratis

Immagine di copertina

Il governo scozzese metteva già a disposizione assorbenti gratuiti nelle scuole e nelle università. Ora le autorità locali dovranno renderli disponibili per "tutti coloro che ne hanno bisogno"

Il parlamento scozzese ha approvato all’unanimità in via definitiva il Period Products Free Provision Act, trasformando la Scozia nel primo paese al mondo che garantirà accesso gratuito e universale agli assorbenti e agli altri prodotti igienici per il ciclo mestruale. L’approvazione è arrivata dopo una campagna durata 4 anni e guidata dalla parlamentare scozzese laburista Monica Lennon.

Lo scorso febbraio, la nuova legge aveva ricevuto una prima approvazione. Ora, con il voto definitivo, arriverà l’obbligo alle autorità locali di rendere disponibili gli assorbenti a coloro che ne hanno bisogno, sul modello di quanto già avviato nel 2018 dalla regione amministrativa scozzese dell’Ayrshire Settentrionale, che garantisce assorbenti gratis negli edifici pubblici. Per renderlo possibile, il governo scozzese ha destinato complessivamente 9,2 milioni di sterline (circa 10,3 milioni di euro).

La Scozia garantiva già assorbenti gratis nelle scuole e nelle università. Il nuovo provvedimento è stata adottato per contrastare la cosidetta “period poverty“, ovvero le difficoltà economiche nel procurarsi ogni mese assorbenti e altri prodotti per il ciclo mestruale. Questo tipo di difficoltà, secondo le associazioni di beneficienza, è aumentata durante la pandemia di Covid-19.

Leggi anche: 1. Le migliori alternative agli assorbenti usa e getta /2. La prima città del mondo che offre assorbenti gratuiti alle donne /3. L’Iva sugli assorbenti è al 22 per cento, quella sui rasoi da barba al 4 per cento: una contraddizione tutta italiana /4. Boldrini a TPI: “Abbassare l’Iva sugli assorbenti è un primo passo per rimettere le necessità delle donne al centro” /5. Chi ha deciso che le donne devono spendere più degli uomini?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti