Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Scozia è il primo Paese a rendere gratuiti gli assorbenti per tutte le donne

Immagine di copertina
Donne contro la tampon tax Credits: Ansa

Dal 2018 in Scozia i prodotti per l'igiene femminile venivano già distribuiti gratuitamente grazie a un'iniziativa di scuole e atenei. Ora il provvedimento diventerà una rivoluzionaria legge nazionale

La Scozia primo Paese a rendere gli assorbenti gratis per legge

La Scozia ha approvato una legge per rendere gratis gli assorbenti e i prodotti igienici femminili. È la prima nazione del mondo ad adottare un provvedimento del genere. Il “Period Products Scotland Bill”– questo il nome della legge – è stato approvato martedì 25 febbraio con 112 voti a favore, nove contro e un solo astenuto, e prima dell’ok definitivo deve passare alla seconda fase dell’iter parlamentare in cui dovrà affrontare eventuali emendamenti.

Assorbenti gratis in scuole e università dal 2018

Una volta approvato definitivamente, il provvedimento consentirà la distribuzione gratuita di assorbenti e altri prodotti per l’igiene femminile in ogni farmacia, centro sociale e luogo di aggregazione giovanile del Paese.

Il costo stimato dell’operazione è di 24 milioni di sterline all’anno, circa 31 milioni di euro. Nel 2018, la Scozia era diventata il primo Paese al mondo a fornire tali prodotti gratuitamente in scuole, college e università.

Molte famiglie infatti non possono permettersi la spesa per assorbenti e tamponi, che in Scozia ogni mese è di circa 8 sterline (12 euro) a persona. Un problema che spesso rappresenta un ostacolo alla frequenza scolastica, visto che le ragazze preferiscono restare a casa durante il loro ciclo mestruale.

 

.

Nel Regno Unito tampon tax al 5 per cento

Nel Regno Unito attualmente i prodotti igienici sono tassati – la cosiddetta “tampon tax” – al 5 per cento.

L’ex premier David Cameron aveva dichiarato di voler porre fine alla tampon tax ma, aveva affermato, aveva le mani legate per via dei vincoli delle norme dell’Unione europea che fissano le aliquote fiscali per determinati prodotti. Il governo aveva annunciato che avrebbe abbassato la tampon tax nel 2016, ma questo non è ancora accaduto.

Scozia apripista per la legge degli assorbenti gratis

L’autrice della proposta di legge, Monica Lennon, ha definito il Period Products Bill “una pietra miliare e la dimostrazione migliore di quanto il Parlamento scozzese tenga alla parità di genere”.

Un’altra firmataria della legge, Alison Johnstone, si è chiesta: “Perché nel 2020 la carta igienica è vista come una necessità ma i prodotti igienici femminili non lo sono? Essere penalizzati finanziariamente per una funzione corporea naturale non è giusto”.

Leggi anche:
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola