Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Proteste per George Floyd, a New York i manifestanti occupano City Hall | FOTO

Immagine di copertina
Credit: Francesca Magnani

Le manifestazioni di protesta a New York, di cui abbiamo parlato a più riprese a maggiogiugno e luglio, nascono in varie parti della città, e negli ultimi giorni confluiscono quasi tutte a City Hall, la zona dei palazzi municipali adiacente a Wall Street. Nate come reazione all’uccisione di George Floyd, il 46enne afroamericano morto in circostanze sospette durante un controllo di polizia lo scorso 25 maggio a Minneapolis, adesso queste marce pacifiche – e soprattutto l’occupazione del parco di fronte al Comune – portano avanti una richiesta precisa: che il budget della polizia venga diminuito e che i fondi municipali siano invece destinati ad altro, come ad esempio la scuola.

L’accampamento, all’imbocco del Brooklyn Bridge, ha le sembianze di un vero e proprio campeggio ed è organizzato con tende per dormire e bagni, una biblioteca che ha titoli di libri antirazzisti come “The New Jim Crow” (il testo di Michelle Alexander alla base di 13th, il documentario di Ava DuVernay – fondamentale per capire cosa sta succedendo in USA in questi giorni – che Netflix ha messo gratuitamente e a disposizione su YouTube), uno spazio per rilassarsi o “chill”, un primo soccorso medico e un fornitissimo punto di ristoro che serve di tutto: riso, carne, pizza e insalate bio.

Leggi anche:
Com’è seguire una manifestazione pacifica per George Floyd a New York | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia