Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord ha rilasciato un pastore canadese

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Il pastore Rim Hyon Su era stato arrestato nel 2015 e condannato ai lavori forzati a vita per aver cercato di rovesciare il regime attraverso la diffusione del credo cristiano

La Corea del Nord ha rilasciato per motivi umanitari un pastore canadese che era stato condannato all’ergastolo.

A riferirlo è stata l’agenzia di stampa Reuters, che cita l’agenzia ufficiale KCNA.

“Rim Hyon Su, un cittadino canadese, è stato rilasciato per motivi umanitari a causa del suo stato di salute, secondo la decisione del Tribunale Centrale della Repubblica Democratica Popolare di Corea il 9 agosto 2017”, si può leggere nel comunicato stampa.

Conosciuto anche come Hyeon Soo Lim, il pastore canadese era stato condannato ai lavori forzati a vita nel 2015, per quello che le autorità di Pyongyang definirono un tentativo di abbattere il regime.

Secondo i nord-coreani, il religioso aveva cercato di distruggere le istituzioni usando il proprio credo e organizzando la fuga dei cittadini del paese verso gli Stati Uniti e la Corea del Sud.

Il rilascio è avvenuto a due mesi da quello di un cittadino statunitense, lo studente 22enne Otto Warmbier che era stato arrestato a gennaio 2016 e liberato il 13 giugno scorso.

Warmbier, tornato a casa in coma, era poi morto dopo pochi giorni.

https://www.tpi.it/esteri/come-andare-corea-del-nord/

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles