Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La gaffe del governo di Orban: nel manifesto sulla “famiglia ideale” c’è il meme del “fidanzato distratto”

Immagine di copertina
Il manifesto e il meme a confronto. Il modello è lo stesso.

Per i manifesti che promuovono la famiglia "tradizionale" è stato scelto lo stesso modello del meme virale che rappresenta il fidanzato "infedele"

Il governo ungherese di Viktor Orban è stato deriso dal web. Per i manifesti che promuovono la famiglia “tradizionale” sono stati scelti gli stessi modelli del meme virale del “fidanzato distratto”.

Il meme in questione è quello in cui si vede il ragazzo che passeggia a braccetto con la fidanzata, ma che si volta per guardare un’altra ragazza.

Sui social è un’immagine che viene spesso condivisa per rappresentare i tradimenti. E il governo di Orban ha scelto proprio quel ragazzo per promuovere la sua campagna per aumentare la natalità e per rappresentare la famiglia “ideale”.

Una gaffe che la rete non ha perdonato. Sono tantissimi gli utenti che su Twitter hanno condiviso la foto mettendo a confronto il manifesto e il meme del “fidanzato distratto” dimostrando che si tratta dello stesso uomo. In un’immagine rappresenta il marito “perfetto” e nell’altra quella del compagno “infedele”.

La fotografia utilizzata era una di una serie di foto d’archivio scattate da un fotografo di Barcellona, ​​Antonio Guillem, il modello è stato fotografato in varie situazioni da utilizzare in campagne pubblicitarie.

Orban, il cui partito ha vinto per il terzo mandato consecutivo, ha voluto rappresentare il suo governo come un promotore dei valori cristiani tradizionali esaltando il ruolo delle donne e l’importanza delle “famiglie tradizionali” come soluzione allo spopolamento ungherese e all’emigrazione dei cittadini nell’Europa occidentale .

A febbraio Orban ha annunciato che le donne che hanno quattro o più figli potranno beneficiare di agevolazioni fiscali. Il premier ungherese ha lanciato infatti la nuova politica per incrementare la natalità nel paese e “difendere la cristianità”.

Ungheria, Orban: “Più bambini cristiani e meno immigrati. Aiutiamo le famiglie a fare figli”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”. Unrwa: "Situazione disperata"
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”