Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Navalny non è stato avvelenato in aeroporto ma in un albergo”

Immagine di copertina

L’oppositore russo Alexey Navalny è ancora ricoverato nella clinica Charité di Berlino dove è stato trasferito il 22 agosto scorso, dopo due giorni in un ospedale in Siberia, ma le sue condizioni sono in netto miglioramento.

Grazie a un post pubblicato su Instagram dai suoi collaboratori, emergono nuovi particolari sui momenti che hanno preceduto il malore dell’oppositore temuto dal Cremlino: Navalny sarebbe stato avvelenato con una bottiglia d’acqua (e non con un tè, come era stato detto in precedenza) che avrebbe bevuto nella sua camera d’albergo in Siberia lo scorso 20 agosto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Алексей Навальный (@navalny) in data:

Gli assistenti spiegano nel video che proprio su quella bottiglietta sono state condotte le analisi del laboratorio tedesco per indagare sull’avvelenamento di Navalny. E sulla bottiglia sono state trovate “tracce di Novichok”, l’agente nervino sviluppato dalla Russia tra gli anni Ottanta e Novanta e già usato in passato per avvelenare gli oppositori del presidente Vladimir Putin.

Navalny si era sentito male durante un volo interno in Russia il mese scorso ed era stato successivamente trasportato in aereo a Berlino per cure mediche. La Germania afferma che è stato avvelenato dall’agente Novichok ma la Russia sostiene di non aver visto le prove secondo cui sarebbe stato avvelenato.

Leggi anche: Navalny: cosa è successo in quelle due (drammatiche) ore dopo l’avvelenamentoBerlino: “Navalny avvelenato, prove inconfutabili. Mosca spieghi” / 2. Novichok: cos’è, e che effetti ha sul corpo, l’agente nervino usato per uccidere l’ex spia russa Skripal / 3. Russia, il video in aereo dell’oppositore di Putin che grida di dolore: “L’hanno avvelenato” / 4. Russia, approvata la riforma della Costituzione: Putin potrà governare fino al 2036 / 5. L’ascesa della Russia di Putin non passa solo dalla Siria

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"
Esteri / L’asse Roma-Baku: all’Italia interessano solo gli affari con l’Azerbaigian
Esteri / Reportage TPI – Azerbaigian: la dittatura invisibile
Esteri / Reportage TPI – Kosovo: il conflitto mai finito alle porte dell’Adratico
Esteri / Guerra civile in Sudan: la catastrofe umanitaria dimenticata dopo sette mesi di massacri