Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo il ministro dell’economia tedesco i negoziati tra Usa e Ue sul Ttip sono stati un fallimento

Immagine di copertina

L'accordo commerciale prevede una zona di libero scambio, ma le divergenze tra le due sponde dell'Atlantico hanno fatto arenare la trattativa

Il ministro dell’Economia tedesco Sigmar Gabriel domenica 28 agosto ha dichiarato che i negoziati per il cosiddetto Ttip, il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (in inglese Transatlantic Trade and Investment Partnership), un accordo commerciale che prevede una zona di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea, sono sostanzialmente falliti.

“I negoziati con gli Stati Uniti sono di fatto falliti perché gli europei non vogliono assoggettarsi alle richiesta statunitensi”, ha detto in un’intervista alla rete televisiva ZDF. “E le cose non stanno procedendo su questo fronte”, ha aggiunto.

Le due parti stanno discutendo da tre anni sul trattato e avrebbero dovuto raggiungere un accordo entro il 2016. Ma numerose questioni, in particolare nel settore dell’agricoltura, restano in sospeso.

Il trattato in sostanza ha l’obiettivo di creare una vasta area di libero scambio, all’interno della quale diminuire al minimo dazi doganali, vincoli burocratici e restrizioni sugli investimenti.

Dovrebbe rendere più semplice per le imprese europee l’esportazione di beni e servizi negli Stati Uniti e viceversa. Nelle intenzioni dei negoziatori, potrebbe fare da impulso per l’economia e creare nuovi posti di lavoro. 

I detrattori dell’accordo, invece, sostengono che non è vero che creerà nuovi posti di lavoro, al contrario farà gli interessi delle multinazionali e delle imprese, a discapito di consumatori e lavoratori.

— LEGGI ANCHE: TUTTO QUELLO CHE C’É DA SAPERE SUL TTIP
GLI ACCORDI COMMERCIALI SEGRETI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”