Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La mappa dei Paesi più felici al mondo

Immagine di copertina

Uno studio di Gallup ha messo in evidenza come i Paesi più felici non siano anche i più ricchi e i più stabili politicamente

L’istituto di sondaggi Gallup ha condotto uno studio nel tentativo di capire quali sono i Paesi del mondo in cui le persone sono più felici.

I Paesi presi in esame sono stati 143. A ciascuno è stato assegnato un punteggio da 0 a 100 ottenuto dal risultato di una serie di domande rivolte al pubblico campione.

Tra i vari quesiti, è stato chiesto agli intervistati se il giorno precedente si fossero riposati bene, fossero stati trattati con rispetto, avessero riso, fatto o imparato qualcosa di interessante e se avessero provato determinati emozioni.

Il punteggio medio sulla felicità mondiale rilevato dal sondaggio è stato di 71 punti, e il risultato dal punto di vista geografico è stato interessante. Tutti e 10 i Paesi in testa si trovano nell’America centrale e meridionale.

Il Paese in cui gli abitanti sono più felici è risultato essere il Paraguay, seguito da Colombia, Ecuador, Guatemala, Honduras, Panama, Venezuela, Costa Rica, El Salvador e Nicaragua.

Prendendo la classifica dal vertice opposto, il Paese meno felice al mondo è il Sudan, seguito da Tunisia, Bangladesh, Serbia, Turchia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Lituania, Nepal e Afghanistan.

I dati emersi dal sondaggio risultano molto significativi sotto numerosi aspetti. In primo luogo, come sostenuto nell’analisi del sondaggio pubblicata da Gallup, i soldi contribuiscono solo parzialmente alla felicità delle persone.

Tra i primi dieci Paesi compaiono il Nicaragua, 166esimo Paese al mondo in termini di Pil pro capite, e il Venezuela, che sta attraversando un periodo economico turbolento a causa di una pesante inflazione. Compare anche l’Honduras, che secondo un rapporto dell’Onu ha il più alto tasso di omicidi al mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”