Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Attentato in Mali: uccisi almeno 35 soldati

Immagine di copertina
Credit: Wikimedia Commons

In Mali almeno 35 soldati dell’esercito sono stati uccisi in un attentato terroristico nella serata di ieri, sabato primo novembre. L’attacco è stato condotto contro una postazione militare a Indelimane, nella regione nord-orientale di Menaka. A darne notizia sono state le stesse forze armate maliane, secondo cui la situazione adesso è “sotto controllo”.

Al momento l’aggressione non è stata ancora rivendicata. Circa un mese fa, tra il 30 settembre e  il primo ottobre, il Mali è stato teatro di due attentati di matrice jihadista che hanno provocato la morte di 40 soldati nel sud del paese, vicino al confine con il Burkina Faso. Nelle settimane successive il governo maliano ha fatto sapere di aver ripreso pieno controllo dei territori attaccati e di aver ucciso 15 terroristi.

Nel 2012 l’Azauad, regione settentrionale, del Mali era finita nelle mani di gruppo di jihadisti vicini ad Al Qaeda. Nel 2013, su iniziativa della Francia, c’è stato un intervento militare che ha portato alla sconfitta dei fondamentalisti islamici e alla riconquista del territorio da parte delle forze governative.

Nell’agosto di quell’anno si tennero le elezioni presidenziali: a vincerle con il 77 per cento dei voti fu il socialdemocratico Ibrahim Boubacar Keita che ancora oggi guida il paese. Come dimostra quest’ultimo attentato, tuttavia, il Mali resta attraversato da forti tensioni etniche.

Leggi anche:
Guerra in Siria, Diario dal Rojava: “Anche noi cristiani scappiamo dai turchi, se arrivano ci tagliano la testa”
Cosa sappiamo su Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi, nuovo leader dell’Isis
Il messaggio dell’Isis agli Usa: “Non esultate, siete guidati da un vecchio pazzo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa