Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’amore per i figli fino all’ultimo istante di una madre malata terminale

Immagine di copertina
© Preston Gannaway:Concord Monitor

Un fotoreporter ha vinto il premio Pulitzer documentando gli ultimi giorni di vita di una madre malata, che ha voluto lasciare al resto della famiglia una testimonianza del suo amore

Quando a Carolynne St. Pierre, una giovane donna residente in New Hampshire, negli Stati Uniti, e conosciuta per il suo spiccato senso dell’umorismo, fu diagnosticata una rara forma di cancro al fegato, fu lei a decidere come voleva morire.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il fotoreporter Preston Gannaway ha raccontato la storia di questa coraggiosa madre, che voleva lasciare il mondo circondata dalla propria famiglia. E che fino all’ultimo momento, decise di preservare il suo amore e la sua vita aiutando il reporter a realizzare un documentario fotografico per i suoi tre bambini: Melissa, Brian e E.J. Con la preoccupazione che E.J., di soli cinque anni, non avrebbe ricordato la mamma in futuro, Carolynne St. Pierre iniziò le riprese e si preparò per le pose fotografiche, proprio mentre si sottoponeva a dolorose terapie.

Armato di camera e di una grande sensibilità, la stessa che gli ha fatto vincere il Pulitzer per il progetto, Gannaway cominciò a documentare la storia nella primavera del 2006. Un racconto sulla vita di una famiglia che convive con la malattia terminale della madre e che tenta di affrontarla restando unita.

Le fotografie della serie Remember Me, catturano momenti ordinari, della quotidianità, ma con un risultato intenso. Immagini pesanti, ma che lasciano comunque un senso di positività. Mostrano una famiglia lacerata dal dolore, ma al tempo stesso legata dall’amore.

Caroline St. Pierre è morta nel febbraio del 2007 all’età di 44 anni, ma la sua storia vive in queste immagini e nel ricordo dei suoi bambini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump