Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brasile, accoltellato durante un comizio il candidato di estrema destra Jair Bolsonaro

Immagine di copertina
Credit: EVARISTO SA/AFP/Getty Images

L'aggressione è avvenuta a Juiz de Fora, nello stato di Minas Gervais, mentre Bolsonaro partecipava a una manifestazione elettorale. L'aggressore, secondo i media locali, sarebbe un sostenitore dell'ex presidente Lula

Jair Bolsonaro, il candidato di estrema destra in testa ai sondaggi per le presidenziali del 7 ottobre, è stato accoltellato mentre partecipava a una manifestazione elettorale a Juiz de Fora, nello stato di Minas Gerais.

Era portato in braccio dai suoi sostenitori per la strada quando è stato colpito da una coltellata sferratagli da un uomo che si era avvicinato a lui fra il pubblico presente. È stato operato d’urgenza e ora le sue condizioni sono stabili.

In un bollettino diffuso dai media locali, i medici hanno puntualizzato che non è stato raggiunto al fegato dalla coltellata, ma ha subito ferite all’arteria mesenterica e all’intestino.

L’aggressore ha rischiato di essere linciato dalla folla, ma è stato rapidamente catturato dalla polizia militare.

Il responsabile dell’attentato è stato identificato come Adelio Bispo de Oliveira, un 40enne di Minas Gervais, che si è dichiarato colpevole.

Sui social l’uomo avrebbe pubblicato messaggi contrari al candidato alle presidenziali ed espresso simpatia per il presidente venezuelano Nicolas Maduro e il movimento comunista. Secondo i media locali, sul suo profilo Facebook de Oliveira avrebbe diffuso foto di manifestazioni per la messa in libertà dell’ex presidente Lula, che non potrà partecipare alle elezioni.

Il presidente brasiliano, Michel Temer, e i principali leader politici e candidati alla presidenza hanno condannato l’aggressione. Temer ha definito “intollerabile” l’attentato, sottolineando che “rivela che dobbiamo prendere coscienza dell’intolleranza che esiste nella società brasiliana”.

Fernando Haddad, il candidato vicepresidente del Partito dei Lavoratori (Pt) che molto probabilmente prenderà il posto di Lula dopo la bocciatura della candidatura dell’ex presidente, ha detto che l’attacco “è inaccettabile” e ha augurato a Bolsonaro che guarisca al più presto dalle ferite subite.

Il Partito Socialismo e Libertà, una formazione di estrema sinistra, ha confermato che Olivera è stato iscritto al partito dal 2007 al 2014, ma si era successivamente allontanato.

“Non mi ricordo di lui come militante, ho appena cominciato ad indagare su questa situazione, per cui non ho avuti tempo di parlare con chi lo conosceva, per sapere che tipo era”, ha indicato la responsabile del partito per Minas Gerais, Maria da Consolacao Rocha.

L’avvocato di Bispo de Olivera, Pedro Olivera do Santos, ha detto ai giornalisti che il suo cliente aveva agito per “motivazioni personali, politiche e religiose”, a causa delle prese di posizione di Bolsonaro “riguardo alle donne, la religione e le razze”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta