Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

iPhone di 2.100 anni fa ritrovato in una tomba tra alcuni scavi archeologici in Russia

Immagine di copertina

La singolare scoperta è stata fatta nella regione turistica di Tuva

iPhone di 2.137 anni fa ritrovato dentro alcuni scavi archeologici in Russia

Alcuni studiosi russi avrebbero ritrovato un iphone che risale a 2.137 anni fa in alcuni scavi archeologici della regione di Tuva, in Russia.

A prima vista  sembra proprio un iPhone, per come lo conosciamo noi oggi: la forma è rettangolare, e l’oggetto sembra anche avere una simpatica cover nera.

Ma il reperto è stato rinvenuto in una tomba, insieme allo scheletro di una donna, e risale appunto a duemila anni fa. Il primo esemplare di iphone mai inventato? No. Si tratta di una fibbia.

La scoperta è avvenuta vicino alla necropoli di Ala-Tey, in quello che oggi è un bacino idrico prosciugato, nei pressi della diga Sayano-Shushenskaya.

Il singolare iPhone ritrovato durante gli scavi archeologici sarebbe stato molto caro alla donna, perché è fatto in gemma nera, un prezioso tipo di lignite, ed è decorato da pietre semi preziose.

Gli archeologi riportano che in realtà l’oggetto era usato dalla donna come fibbia della cintura.

“La sua era l’unica cintura decorata con monete cinesi di wuzhu che ci ha aiutato a datare il reperto rinvenuto”, ha spiegato Pavel Leus, che ha guidato il team di archeologi negli scavi in Russia.

La regione di Tuva, dove è stata rinvenuta la “fibbia”, è un’area ricca di altre tombe che certificano la presenza di civiltà preistoriche risalenti all’età del bronzo e fino ai tempi di Gengis Khan. L’area è anche una delle zone più turistiche del Paese, dove trascorre le vacanze persino Vladimir Putin.

Roma: eccezionale scoperta archeologica ai Fori Imperiali
Ti potrebbe interessare
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Ti potrebbe interessare
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia
Esteri / Nato, l’ammiraglio Cavo Dragone nominato presidente del Comitato militare
Esteri / Brasile, aereo di turisti precipita in Amazzonia: 14 morti