Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Indonesia 82 persone sono morte per aver bevuto alcol di contrabbando

Immagine di copertina
La polizia indonesiana sequestra una partita di alcol di contrabbando nella regione di Giava occidentale / Afp photo / Timur Matahari

In due province dell'Indonesia sono morte 82 persone a seguito di un avvelenamento provocato da una partita di alcol di contrabbando. Il numero delle vittime è destinato ad aumentare, con oltre 100 persone ricoverate in gravi condizioni

In due province dell’Indonesia sono morte 82 persone a seguito di un avvelenamento provocato da una partita di alcol di contrabbando.

Il numero delle vittime è destinato ad aumentare con il passare delle ore, con oltre 100 persone ricoverate in gravi condizioni negli ospedali di Bandung, capitale della provincia di Giacarta e Giava occidentale.

Si tratterebbe della più grave intossicazione provocata dall’avvelenamento da alcol in Indonesia, paese in cui i consumatori di bevande alcoliche sono soliti bere intrugli artigianali.

L’alcol legale, infatti, è pesantemente tassato e risulta troppo costoso per la maggior parte degli indonesiani.

L’alto prezzo degli alcolici ha contribuito alla popolarità dei liquori illegali, tra i quali una varietà conosciuta nell’isola di Giava come oplosan.

Questa bevanda viene venduta per strada all’interno di sacchetti di plastica e può contenere qualsiasi cosa, dai tradizionali liquori alle erbe fino al vino economico di qualità scadente, dagli energy drink ai superalcolici fatti in casa che contengono quantità letali di metanolo.

Il metanolo o alcol metilico è un veleno che viene prodotto nel processo di fermentazione.

I produttori di alcol legale hanno l’accortezza di togliere il metanolo dai loro prodotti, in quanto può risultare fatale per l’uomo anche se assunto in piccole quantità.

I contrabbandieri non sono così attenti e regolarmente i loro alcolici uccidono molti bevitori che acquistano prodotti di contrabbando in mercati scarsamente regolamentati come l’Indonesia e la Thailandia.

Gli alcolici illegali sono stati venduti in diverse bancarelle e magazzini lungo Giacarta e Bandung, ma la polizia sospetta che tutti gli alcolici mortali provengano dallo stesso lotto.

La polizia ha fatto irruzione in quattro punti vendita di alcolici, dove hanno trovato grosse quantità di alcol conservato in grossi bidoni di plastica.

Finora sei persone sono state arrestate per aver venduto il micidiale oplosan, con la polizia che sta ancora cercando almeno altri due sospetti.

A Bandung, i pazienti sono cominciati ad arrivare ​​negli ospedali della città dal 7 aprile 2018.

Il direttore dell’ospedale pubblico Cicalengka, Yani Sumpena Muchtar, ha detto che sono più di 100 le persone arrivate per farsi curare dall’avvelenamento.

“Le condizioni di arrivo di questi pazienti sono diverse: mal di testa, mal di stomaco, vomito, visione offuscata o incoscienza”, ha detto il dottore.

“Al momento, 29 persone si trovano in condizioni critiche, 11 sono curate in reparti normali e 31 sono morte”.

Andri Rizal, che di professione fa il muratore, è stato ricoverato in ospedale e ha detto di essersi ammalato insieme a tre amici dopo aver bevuto del vino di palma mescolato con una bevanda alcolica al ginseng che avevano comprato per 1 dollaro, un prezzo insolitamente basso.

“Abbiamo acquistato il ginseng e lo abbiamo mescolato con il vino di palma solo per farlo migliorarne il gusto e in modo da ubriacarci più lentamente”, ha detto l’uomo.

“Il ginseng è di per sé troppo forte”, le parole del 28enne. “Non era come al solito quando è immediatamente delizioso. Mi sentivo molle e stordito”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: dopo un ritardo di 3 ore, scatta la tregua
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: dopo un ritardo di 3 ore, scatta la tregua
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti