Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Indonesia è stata respinta una petizione per criminalizzare il sesso fuori dal matrimonio

Immagine di copertina
Credit: Afp

Cinque giudici su nove della Corte costituzionale di Giacarta hanno respinto la petizione presentata dal gruppo conservatore islamico Family Love Alliance

Giovedì 14 dicembre la Corte costituzionale indonesiana ha respinto una petizione per criminalizzare il sesso fuori dal matrimonio, assestando un duro colpo ai gruppi religiosi conservatori che godono di grande potere nel paese del sud-est asiatico a maggioranza islamica.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Cinque dei nove giudici hanno votato per respingere la causa presentata nel marzo 2016 dalla Family Love Alliance, un’associazione che crede che l’Indonesia stia attraversando un’epoca di immoralità a causa della cattiva influenza di internet e dei social network.

La Family Love Alliance aveva chiesto ai giudici della corte di estendere la legge che pone il divieto alle coppie sposate di avere rapporti sessuali con altre persone anche ai non sposati.

Il bando avrebbe colpito soprattutto gli omosessuali, dal momento che la legge indonesiana non prevede il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Le associazioni di diritti umani temevano che una misura come quella proposta dalla Family Love Alliance avrebbe portato a un incremento delle discriminazioni e delle violenze contro i gay indonesiani, centinaia dei quali sono stati arrestati in una serie di retate nel corso dell’ultimo anno.

La decisione della Corte costituzionale ha sorpreso gli attivisti: “Non ci aspettavamo una sentenza favorevole”, ha detto al quotidiano statunitense The New York Times” Naila Zakiah, un’avvocatessa del Community Legal Aid Institute di Giacarta, uno studio legale specializzato in diritti umani.

Per i conservatori il bando all’adulterio, in vigore dal periodo coloniale, ha bisogno di essere aggiornato perché non riflette più i valori di un popolo che si è avvicinato ulteriormente alla religione.

Negli ultimi anni l’Indonesia ha conosciuto un brusco spostamento a destra dopo l’aumento dell’influenza dei gruppi islamici conservatori nella sfera politica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa