Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Ucraina, l’ex viceministro russo: “Putin non si fermerà, l’Occidente si prepari ad affrontarlo: l’Ucraina è solo il primo passo”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Guerra in Ucraina, l’ex viceministro russo: “Putin non si fermerà”

“Ai leader occidentali consiglio di prepararsi ad affrontare Putin perché non si fermerà”: lo ha dichiarato Vladimir Milov, ex viceministro russo, ora tra i consiglieri del leader dell’opposizione russa, Alexei Navalny, parlando della guerra in Ucraina.

Intervenuto a Milano all’inaugurazione della mostra “Sacharov – I diritti umani nel cuore dell’Europa”, Milov ha affermato: “Il mio consiglio ai leader occidentali? Smettete di avere paura del contrasto con Putin e preparatevi ad affrontarlo perché lui ha già scelto questa via e non si fermerà”.

“Il modo in cui Putin fa politica mi fa pensare che un contrasto diretto tra Putin e i paesi Nato sia inevitabile prima o poi – ha aggiunto l’ex viceministro – Lui non si fermerà di fronte ai massacri, l’Ucraina è solo il primo passo”.

Milov, che nel 2002 ha ricoperto il ruolo di viceministro nel primo mandato presidenziale di Putin, prima di passare all’opposizione, riguardo l’attuale presidente della Federazione russa ha dichiarato: “Putin sta combattendo due guerre: contro l’Ucraina e contro il popolo russo che lotta per la libertà e viene incarcerato”.

“Lui governa da oltre vent’anni e si è circondato di ‘yes man’ eliminando le voci contrarie attorno a lui – ha spiegato Milov – Penso che saranno i movimenti dal basso a farlo cadere. Dobbiamo incrementare la pressione. In questi giorni sono scesi in piazza decine di migliaia di persone e credetemi, ne vedremo sempre di più”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"
Esteri / L’asse Roma-Baku: all’Italia interessano solo gli affari con l’Azerbaigian
Esteri / Reportage TPI – Azerbaigian: la dittatura invisibile