Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Siria: “Più di 380mila morti, tra cui 22mila bambini e 13mila donne”

Immagine di copertina
Credits: Abdulmonam Eassa / AFP / Getty Images

Il report dell'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria: "In nove anni di conflitto morti 115mila civili e 13mila donne". Numeri che fanno riflettere oggi che sembra vicino lo scoppio di una nuova guerra tra Usa e Iran

Guerra in Siria, l’Osservatorio: “Più di 380mila morti, di cui 22mila bambini e 13mila donne”

Sono passati quasi nove anni dall’inizio della guerra civile in Siria e da allora i morti sono stati centinaia di migliaia. Non solo militari, ma anche civili: uomini, donne, anziani, bambini. A pubblicare gli sconcertanti numeri della tragedia siriana è stato l’Osservatorio nazionale per i diritti umani.

Secondo il report, da quando è scoppiata la guerra in Siria sono morte più di 380mila persone. Tra queste, 115mila erano civili. Tra le vittime, si legge ancora, ci sono stati 22mila bambini e più di 13mila donne.

Era il 2011 quando scoppiò la guerra in Siria. Tutto cominciò con una serie di proteste civili scoppiate nel Paese, che hanno suscitato la reazione del governo del presidente Bashar al Assad. Gli scontri si sono trasformati preso in una vera e propria guerra che oggi coinvolge, oltre ai soldati e ai ribelli siriani, anche altre potenze e milizie straniere come Russia, Stati Uniti, Turchia e Iran.

I numeri della guerra in Siria appaiono più preoccupanti che mai, oggi che sembra sempre più vicino lo scoppio di un nuovo conflitto: quello tra Stati Uniti e Iran, dopo l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani (qui il suo profilo) in un raid condotto dagli Stati Uniti nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2020.

Leggi anche:
Siria, in due settimane oltre 235mila civili sono fuggiti nella provincia di Idlib
Siria, 5 bambini uccisi in un raid su Idlib: “Sono stati aerei russi”
ESCLUSIVO TPI: Mohamed era partito dall’Italia per unirsi all’Isis, ora è ricercato ma vuole tornare a casa. “Non ho mai combattuto, fatemi rientrare, sono pentito”
Altro che difendere i curdi, Putin vuole prendersi il Medio Oriente (di G. Gambino)
Focus terrorismo: A che punto è la guerra al terrorismo lanciata da Bush? 
L’ascesa della Russia di Putin non passa solo dalla Siria 
Siria, le commoventi immagini del funerale per gli 8 bambini curdi uccisi dalle bombe turche
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai