Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Medio Oriente ultime notizie. Riprendono i raid di Israele contro l’Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Stati Uniti, Regno Unito e Francia: “Se difendete lo Stato ebraico vi colpiremo”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Il ministro israeliano Katz: "Colpendo civili, hanno superato la linea rossa". l'Iran: "Usa complici, insensati i colloqui sul nucleare". Aggiornamenti in tempo reale

È guerra tra Israele e Iran. Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 giugno si sono registrati diversi attacchi incrociati tra i due Paesi. Il bilancio per il momento è di 3 morti e circa 80 feriti in Israele e di 78 morti e oltre 300 feriti in Iran.

Secondo quanto riportato dai media statali iraniani, Teheran ha avvertito Stati Uniti, Regno Unito e Francia che le loro basi e navi nella regione saranno prese di mira se contribuiranno a fermare gli attacchi contro Israele. “Qualsiasi Paese partecipi a respingere gli attacchi iraniani contro Israele sarà soggetto ad attacchi da parte delle forze iraniane su tutte le basi regionali del governo complice, comprese le basi militari nei paesi del Golfo Persico e le navi e i vascelli da guerra nel Golfo Persico e nel Mar Rosso”, si legge in una dichiarazione governativa citata dall’agenzia di stampa semiufficiale iraniana Mehr.

Il conflitto è iniziato nella notte tra giovedì e venerdì, quando Israele ha lanciato l’operazione “Leone nascente” con un massiccio bombardamento che ha preso di mira alcuni siti legati al programma nucleare e missilistico iraniano: nell’attacco sono stati uccisi, tra gli altri, il comandante delle Guardie rivoluzionarie Hossein Salami, il capo di stato maggiore Mohammad Bagheri e diversi importanti scienziati impegnati nel programma nucleare degli ayatollah.

A partire dalla serata di venerdì Teheran ha risposto con oltre un centinaio di missili rivolti contro lo Stato ebraico: alcuni di essi hanno eluso il sistema di difesa israeliano Iron Dome, colpendo il centro di Tel Aviv, Gerusalemme e altre zone del Paese. Nella notte Israele ha ripreso a sua volta i raid contro l’Iran, attaccando la capitale Teheran e le città di Isfahan e Kermanshah.

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha affermato che l’Iran, prendendo di mira zone civili, ha oltrepassato una linea rossa: “Teheran brucerà”, ha avvertito, se continuerà a lanciare missili.

Un funzionario degli Stati Uniti in via anonima ha confidato all’agenzia di stampa Afp che gli Usa hanno aiutato Israele a difendersi dai missili iraniani. Un portavoce del Ministero degli Esteri iraniano ha fatto sapere che l’Iran, a questo punto, ritiene “insensati” i colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti. L’ambasciatore iraniano all’Onu Amir Saeid Iravani rincara la dose: “Coloro che sostengono questo regime, con gli Stati Uniti in prima linea, devono capire che sono complici”.

Un funzionario di Teheran avverte inoltre, parlando con l’emittente statunitense Cnn, che l’Iran intensificherà i suoi attacchi a Israele e punterà alle basi regionali di ogni Paese che cercherà di difendere lo Stato ebraico.

Intanto il leader di Hamas, Izzat al-Risheq, in una dichiarazione rilasciata ai siti di informazione locali palestinesi, ha sottolineato il successo dei raid iraniani “nonostante tutto il clamore intorno all’Iron Dome e ai sistemi di difesa missilistica David’s Sling”. “La forte risposta dell’Iran – ha affermato – dimostra che non esiste arroganza senza risposta e non esiste aggressione senza punizione”, ha affermato.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta