Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il tifone Lan ha causato almeno due morti in Giappone

Immagine di copertina
Il tifone Lan ripreso in un'immagine satellitare della Nasa, al largo delle coste giapponesi. Credit: NASA

La tempesta si sta abbattendo in queste ore sulle coste meridionali dell'arcipelago asiatico. Il suo arrivo ha fatto scattare l'allerta evacuazione per migliaia di persone nel sud del paese

Il tifone Lan ha raggiunto le coste del Giappone, provocando la morte di almeno due persone e facendo scattare l’allerta per l’evacuazione di migliaia di abitanti in diverse prefetture meridionali del paese. La tempesta, formatasi nell’oceano Pacifico a nord delle coste delle Filippine, è stata classificata come di categoria 4.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Secondo il servizio meteorologico giapponese, Lan porterà piogge molto intense e venti violenti su quasi tutto il paese, soltanto l’isola settentrionale di Hokkaido sarà risparmiata. La Japan meteorological agency (Jma) ha riferito che le raffiche di vento portate dal tifone possono raggiungere i 180 chilometri all’ora di velocità.

Le vittime sono due uomini, il primo è deceduto a seguito del crollo di un’impalcatura e il secondo è un pescatore che è rimasto ucciso mentre si trovava sulla propria barca. Secondo l’agenzia di stampa giapponese Kyodo, la tempesta ha causato anche alcuni feriti lievi.

Il tifone sembra essersi leggermente indebolito rispetto al proprio picco di potenza, ma potrebbe ancora causare sul Giappone qualcosa come 80 millimetri di pioggia ogni ora. A riferirlo è stato un funzionario del servizio meteorologico del paese asiatico.

Lunedì 23 ottobre, il tifone si abbatterà sull’isola di Honshu, la più estesa dell’arcipelago giapponese. Secondo i meteorologi, la tempesta colpirà probabilmente un’area vicina alla capitale Tokyo. La Japan meteorological agency (Jma) ha riferito che a quel punto il tifone sarà già stato declassato alla categoria 2.

“Il vento e la pioggia si rafforzeranno durante la notte, quindi prendete le misure necessarie al più presto, preferibilmente prima che diventi buio”, ha detto il funzionario del servizio meteorologico giapponese.

L’agenzia ha pubblicato avvertimenti per piogge e inondazioni sulla costa pacifica del Giappone, inclusa l’area metropolitana di Tokyo. In diverse zone del Giappone, le autorità hanno consigliato a oltre 70mila famiglie di evacuare le proprie abitazioni, mentre sono almeno cinquemila i nuclei familiari a cui è stato ordinato di lasciare le proprie case.

Più di 300 voli sono già stati annullati e i servizi ferroviari interrotti in tutto il paese, in un caso questo è stato causato da un’interruzione di corrente elettrica. In diverse aree del Giappone si sono verificate frane, mentre alcuni fiumi sono a rischio esondazione.

Nelle ultime 48 ore, alcune aree meridionali del paese hanno ricevuto oltre 600 millimetri di pioggia, due volte la quantità che normalmente si riversa su queste zone nell’intero mese di ottobre. L’azienda Toyota  ha deciso di annullare il primo turno di lavoro in tutte le proprie centrali di assemblaggio.

Il primo ministro Shinzo Abe ha detto ai giornalisti di aver già invitato il governo di Tokyo ad adottare tutte le misure necessarie per ridurre al minimo i rischi per la popolazione. L’arrivo della tempesta è coinciso con il giorno in cui si sono tenute le elezioni generali per il rinnovo della Camera, che probabilmente consegneranno di nuovo la maggioranza alla coalizione guidata dal premier Abe.

Il percorso previsto del tifone Lan, secondo la Japan Meteorological Agency. Credit: JMA
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta