Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Germania, la Cdu di Merkel crolla ad Amburgo. Successo per i Verdi, Afd resta per un soffio nel parlamento regionale

Immagine di copertina
La leader Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer con la cancelliera Angela Merkel. Credit: EPA/JENS SCHLUETER

Germania, la Cdu di Merkel crolla ad Amburgo. Successo per i Verdi, Afd resta per un soffio nel parlamento regionale

Il partito cristiano-democratico di Angela Merkel esce sconfitto dalle elezioni amministrative ad Amburgo: la Cdu è scesa di quasi cinque punti e si ferma all’11,2 per cento (uno dei peggiori risultati di sempre), mentre l’estrema destra dell’Afd rimane per un soffio nel parlamento regionale, conquistando il 5,3 per cento (ha perso quasi un punto rispetto a 5 anni fa). La sorpresa del voto però sono i Verdi, che conquistano il 24,2 per cento raddoppiando il voto rispetto a cinque anni fa. La Spd del sindaco uscente di Amburgo, Peter Tschentscher, crolla di 6,6 punti al 39 per cento.

La debacle della Cdu ad Amburgo, insieme al caos seguito all’elezione del nuovo governatore della Turingia, fa accelerare i tempi per il congresso straordinario, che rinnoverà la leadership del partito, ad aprile o agli inizi di maggio.

L’elezione del nuovo governatore della Turingia insieme all’Afd, partito dell’ultradestra, aveva scatenato un’ondata di proteste nonché l’ira di Angela Merkel che l’aveva definita “imperdonabile”.

Dopo lo scandalo, la leader della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer ha annunciato le sue dimissioni e il partito si trova quindi senza un candidato cancelliere in vista del voto nazionale dell’anno prossimo.

Al momento c’è un candidato ufficiale, il presidente della Commissione Esteri al Bundestag Norbert Roettgen, e tre ancora in pectore: il ministro alla Sanità Jens Spahn, l’ex capogruppo Friedrich Merz e il governatore del Nord-Reno Vestfalia Armin Laschet.

Il congresso straordinario, secondo la Bild, potrebbe tenersi il 25 aprile o il 9 maggio.

Leggi anche:
Il terrorismo xenofobo in Germania non è una novità, ma ha cambiato faccia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni