Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Francia, Macron vuole introdurre la scuola dell’obbligo a partire dai tre anni

Immagine di copertina
Attualmente la scuola dell'obbligo in Francia è dai 6 ai 16 anni. Credit: Afp

Con la riforma dell'istruzione promossa dal governo francese, i bambini cominceranno ad andare a scuola a tre anni e non più a sei

In Francia i bambini saranno obbligati ad andare a scuola a tre anni, e non più a sei, secondo quanto prevede la nuova riforma della scuola del presidente Macron.

La legge interesserà un numero limitato di bambini, perché la maggior parte delle famiglie francesi già iscrive i propri figli alla scuola dell’infanzia.

Solo il 2,4 per cento dei bambini francesi di 3 anni restano a casa, secondo quanto riportano i dati del governo.

La riforma è stata introdotta per ridurre la disuguaglianza in tema di istruzione. Le famiglie che vivono nelle zone più povere della Francia e nei territori oltremare sono meno propense a iscrivere i figli agli asili nido.

“Spero che con questa riforma correggeremo questa differenza inaccettabile già dall’inizio del prossimo anno scolastico”, ha affermato Macron. 

Negli altri paesi europei sono previste diverse età per l’inizio della scuola dell’obbligo.

Ecco le principali età indicate dalla legge nei vari paesi europei:

Quattro anni: Irlanda del Nord

Cinque anni: Cipro, Inghilterra, Malta, Scozia, Galles

Sei anni: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia

Sette anni: Bulgaria, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Polonia, Serbia e Svezia.

Fonte: National Foundation for Educational Research

Di recente, si sono tenute alcune proteste in Francia contro la riforma del lavoro promossa dal presidente Macron.

Il capo dell’Eliseo ha inoltre annunciato a febbraio che intende reintrodurre la leva militare in Francia, che sarà “nazionale, obbligatoria e universale” e riguarderà anche le donne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi