Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Francia, il grande sciopero contro le riforme di Macron

Immagine di copertina
La protesta ha coinvolto i lavoratori dei trasporti, delle scuole e dei servizi sanitari. Credit: Afp

I sindacati protestano contro la riforma delle ferrovie varata dal governo e contro la politica economica del presidente

Il 22 marzo 2018 in Francia è il giorno del grande sciopero contro la riforma delle ferrovie varata dal governo e contro la politica economica del presidente della Repubblica, Emmanuel Macron.

La protesta coinvolge i lavori dei trasporti, delle scuole e dei servizi sanitari e rappresenta l’inizio di un pacchetto di 36 giorni di sciopero in tredici settimane, dal 3 aprile al 28 giugno, annunciato dai sindacati.

Tra autorità e organizzazioni dei lavoratori è battaglia dei numeri: per i sindacati a Marsiglia hanno manifestato 55mila persone, mentre la polizia ha stimato 9400 persone.

Secondo la Confédération générale du travail (Cgt), al corteo dei ferrovieri per le strade di Parigi hanno partecipato 25mila persone. In strada anche migliaia di studenti.

Circa il 30 per cento dei voli sugli aeroporti di Parigi, Marsiglia, Tolosa, Bordeaux, Lione e Nantes. Solo due treni ad alta velocità su cinque sono operativi, un treno regionale su due, un intercity su quattro e tre treni internazionali su quattro.

Nel mirino dei sindacati la riforma delle ferrovie elaborata dal governo, che prevede per il settore la soppressione dello Statuto dei lavoratori e l’apertura alla concorrenza.

Ma i manifestanti protestano anche contro la decisione del governo di far passare le riforme usando i decreti piuttosto che sottoporle al voto del parlamento

“Continueremo a riformare la Francia in profondità, con la certezza che il nostro paese ha bisogno di questa trasformazione per recuperare terreno”, ha detto il presidente Macron.

La data del 22 marzo per lo sciopero è stata scelta per ricordare le proteste del 1968: il 22 marzo 196, infatti, l’occupazione dell’Università di Nanterre segnò l’inizio del cosiddetto “maggio francese”.

“Oggi dobbiamo fare di tutto per riunire le nostre forze”, h dichiarato Jean-Luc Mélenchon, leader del Partito di Sinistra.

Anche a Roma il 22 marzo 2018 è giorno di sciopero (qui tutte le informazioni utili).

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban