Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dopo Twitter, Elon Musk vuole la Coca-Cola: “La comprerò per rimetterci la cocaina”

Immagine di copertina

Dopo Twitter, Elon Musk vuole la Coca-Cola “per rimetterci la cocaina”

Elon Musk scatenato sui social: dopo aver annunciato l’acquisto di Twitter, infatti, l’imprenditore statunitense ha dichiarato scherzosamente di volere la Coca-Cola per “rimetterci la cocaina”.

Il patron di Tesla si sta divertendo a citare i grandi marchi statunitensi, spinto anche dai follower che gli consigliano quale dovrebbe essere il suo prossimo acquisto.

Nel caso della Coca-Cola, Musk si è divertito a giocare con il fatto che la ricetta originaria della bevanda risalente al 1886 prevedeva anche un’esigua quantità di sostanza stupefacente estratta dalla pianta di coca, poi completamente rimossa nel 1903.

L’imprenditore, successivamente, postando la frase “Ora comprerò McDonald’se riparerò tutte le macchine del gelato” ha quindi scritto: “Ascolta, non posso fare miracoli ok”.

Tornando serio, invece, Musk ha scritto a proposito del futuro di Twitter, che i messaggi “dovrebbero avere una crittografia end-to-end come Signal, quindi nessuno può spiare o hackerare i tuoi messaggi”.

“Affinché Twitter abbia la fiducia del pubblico, deve essere politicamente neutrale, questo significa sconvolgere allo stesso modo l’estrema destra e l’estrema sinistra” ha aggiunto l’imprenditore.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles