Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Le donne obese sono brutte da vedere”. La dichiarazione di una giornalista egiziana scatena una bufera

Immagine di copertina

Reham Saeed si è difesa affermando di voler spronare le donne a curarsi. Ma ormai era troppo tardi

“Le donne obese sono brutte”: la dichiarazione della presentatrice egiziana fa infuriare tutti

“Le donne obese sono un peso per la sanità pubblica oltre che brutte da vedere”, lo ha dichiarato la conduttrice televisiva egiziana più popolare del Paese, Reham Saeed, provocando una bufera nazionale che le è costato l’allontanamento dallo show che presentava e la sospensione del programma.

La donna è stata accusata di aver “violato gli standard nazionali”, usando frasi oltraggiose nei confronti della popolazione femminile.

Reham Saee, nell’occhio del ciclone, si è difesa dichiarando di aver pronunciato quelle parole per spronarle ad avere più cura del proprio corpo, a prestare maggiore attenzione alla propria forma, in linea con quanto dichiarato recentemente dal presidente Al Sisi a proposito di una misura nazionale contro la diffusione dell’obesità.

Ma la sua affermazione è risultata decisamente offensiva, e ha provocato un vero polverone, fino a sollecitare l’intervento del Supremo Consiglio per i Media, che ha bloccato la trasmissione tv.

“Se sei grassa perdi una parte della tua femminilità. Se sei grassa diventi un peso per la famiglia e per lo Stato oltre che essere sgradevole alla vista”, aveva dichiarato la donna.

Contro le sue dichiarazioni e in difesa delle donne in sovrappeso sono intervenute varie personalità del mondo dello spettacolo egiziano, tra cui l’attrice Engy Wegdan, che ha condiviso sui social un filmato in cui difende con orgoglio la sua abbondante forma fisica.

“In passato sono stata ancora più grassa e non ho mai avuto problemi. Mi piace la mia vita e mi piaccio come sono e questo non dipende certo dalle fattezze del tuo corpo o dal peso che ti indica la bilancia”, ha detto l’attrice.

Reham Saeed ha ribadito più volte che il suo intento non era offensivo. Purtroppo la presentatrice tv non si è resa conto del fatto che le sue parole ha duramente colpito le donne che soffrono di obesità in Egitto e altrove.

Non c’è una barella per portarlo in ospedale, obeso muore nell’auto di famiglia
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”