Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dazi: Cina pronti a dialogo con gli Usa se c’è rispetto da entrambe le parti

Immagine di copertina
Credit: Jaap Arriens/NurPhoto

Dazi, Cina a Usa: pronti a colloqui se c’è rispetto reciproco | Pronti a riprendere i negoziati sui dazi (qui tutto quello che c’è da sapere sull’argomento) con gli Usa. È la Cina ad affermarlo, ma a una condizione: che da entrambe le parti vi siano rispetto reciproco e sincerità.

A dichiararlo è il portavoce del ministro degli Esteri Lu Kang nel corso di una conferenza stampa.

“La porta del dialogo è aperta – ha affermato Lu Kang – ma la sincerità è indispensabile per poter rendere le consultazioni significative. Un accordo con mutuo beneficio deve essere basato sul rispetto reciproco, sulla uguaglianza e sul beneficio reciproco”.

Il ministro ha fatto riferimento anche alla presenza di navi Usa nello stretto di Taiwan, sollecitando gli Stati Uniti a: “a trattare in modo appropriatamente cauto le questioni su Taiwan per evitare altri impatti negativi sui rapporti Cina-Usa e su pace e stabilità nello stretto di Taiwan”.

Un nuovo capitolo, dunque, si aggiunge alla guerra commerciale tra gli Usa e la Cina (qui tutti gli aggiornamenti giorno per giorno), che, secondo il Fondo Monetario Internazionale mette a rischio la crescita mondiale nel 2019.

Tutto è iniziato all’incirca un anno fa quando il presidente degli Usa Donald Trump ha deciso di aumentare le tariffe doganali sui prodotti cinesi dal 10 al 25 percento, provvedimento che è entrato in vigore il 10 maggio 2019. Pechino, dal canto suo, ha risposto con un aumento delle tariffe sulle merci provenienti dagli Stati Uniti.

Dazi Usa-Cina: cosa c’è da sapere sulla guerra commerciale tra i due paesi

Dazi Usa-Cina: tutti gli ultimi aggiornamenti sulla guerra commerciale in corso

Dazi Cina Usa, la lettera di Nike, Adidas e altri 171 gruppi a Trump per fargli cambiare idea

Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “La battaglia ha inizio”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “La battaglia ha inizio”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia