Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Migliaia di civili uccisi in Medio Oriente dai raid Usa”: i documenti del Pentagono pubblicati dal Nyt

Immagine di copertina
Persone evacuate dall'Afghanistan in Corea del Sud. Credit: EPA/JEON HEON-KYUN

Migliaia di morti civili, tra cui tanti bambini. Una strage figlia dei raid aerei degli Stati Uniti. La campagna militare nei cieli del Medio Oriente doveva essere “la più precisa della storia” come definita dall’ex presidente Usa Barack Obama, ma così non è stato. Informazioni di intelligence non corrette e target scelti in modo affrettato e impreciso hanno portato alla morte di migliaia di civili. Questo è il quadro emerso dai documenti del Pentagono pubblicati dal New York Times che ha fatto luce sul lato oscuro delle guerre di precisione condotte dagli Stati Uniti.

Il Nyt ha spiegato che i responsabili sono rimasti impuniti così come gli errori. Nessuna azione disciplinare, solo qualche risarcimento alle famiglie delle vittime, meno di una dozzina.

“Nei rari casi in cui gli errori sono pubblicamente riconosciuti, tendono a essere caratterizzati come sfortunati, inevitabili e non comuni” ha riportato il Times. “Anche con la migliore tecnologia al mondo, si verificano errori basati su informazioni incomplete o interpretazioni errate delle informazioni disponibili. E cerchiamo di imparare da quegli errori” ha spiegato al Nyt il capitano Bill Urban, portavoce del Comando centrale degli Stati Uniti, e ha aggiunto: “Lavoriamo diligentemente per evitare tali danni. Esaminiamo ogni istanza credibile e ci rammarichiamo per ogni perdita di vite innocenti”.

Secondo un calcolo dei militari, sono 1417 i civili morti negli attacchi aerei contro l’Isis in Iraq e in Siria, ma dall’inchiesta del Times è emerso che centinaia di decessi non sono stati inclusi. Tra l’amministrazione Obama e quella di Trump, gli attacchi aerei in Iraq, Siria e Afghanistan sarebbero arrivati a oltre 50mila. E nel frattempo migliaia di civili venivano colpiti per imprecisione e negligenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”