Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La previsione della Cina al Congresso nazionale del Popolo: +6% del Pil dopo il Coronavirus

Immagine di copertina

La Cina ha fissato un obiettivo di crescita del prodotto interno lordo (PIL) superiore al 6 per cento per il 2021 e ha delineato un piano per promuovere l’innovazione, lo sviluppo verde e la prosperità comune nei prossimi cinque anni.

Intervenendo in occasione della sessione legislativa annuale del paese, il premier Li Keqiang – venerdì 5 marzo – ha spiegato come la Cina affronterà le numerose sfide legate a una nuova fase di sviluppo.

“La Cina rimane in un periodo importante di opportunità strategica per lo sviluppo. Tuttavia, ci sono cambiamenti sia nelle opportunità che nelle sfide che affrontiamo”, ha dichiarato Li consegnando un rapporto sul lavoro del governo alla riunione di apertura della quarta sessione del 13° Congresso Nazionale del Popolo (NPC), la massima legislatura cinese.

Con il +2,3 per cento di crescita del 2020, l’economia cinese è stata l’unica grande al mondo ad espandersi lo scorso anno, aiutata dalle iniezioni di liquidità della banca centrale per sostenere le imprese, dalla spesa fiscale extra per le infrastrutture e dal rapido controllo dei focolai di coronavirus a livello nazionale.

Secondo le proiezioni di diverse banche d’affari, tra cui Nomura, la crisi del nuovo Coronavirus ha messo Pechino nelle condizioni di superare gli Usa in anticipo, entro il 2028, due anni prima del previsto. Il Fmi ha stimato, nelle sue ultime previsioni di gennaio, una crescita della Cina per il 2021 dell’8,1 per cento.

Leggi anche: 1. Joshua Wong: “La mia vita è a rischio, ho paura di finire in un carcere cinese silenziato per sempre. Ma non illudetevi: oggi Hong Kong, domani Taiwan” / 2. Ecco perché per la Cina è così importante avere il controllo su Hong Kong / 3. La Cina riduce il debito all’Africa, ma rischia di finire in trappola / 4. “Perché lo scontro con la Cina potrebbe aiutare il governo indiano” / 5. “Vi spiego l’accordo segreto tra Vaticano e Cina, quanto è costato e a chi conviene”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: Hamas consegnerà oggi a Israele la lista di 4 ostaggi da liberare. Onu: 34 morti in Cisgiordania da inizio anno
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: Hamas consegnerà oggi a Israele la lista di 4 ostaggi da liberare. Onu: 34 morti in Cisgiordania da inizio anno
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Esteri / Elon Musk critica il piano Stargate di Donald Trump sull’intelligenza artificiale: “Non hanno i soldi”
Economia / John Elkann incontra Trump: Stellantis annuncia investimenti negli Usa
Esteri / Gaza, al-Jazeera: "2 morti in un raid dell'artiglieria di Israele a Rafah". Libano, Hezbollah: "Israele si ritiri entro domenica"
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu