Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:00
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Covid, il ceo di BioNTech: “Starà con noi per i prossimi 10 anni, dobbiamo abituarci all’idea”

Immagine di copertina

Covid, il ceo di BioNTech: “Starà con noi per i prossimi 10 anni”

“Il Covid starà con noi per i prossimi 10 anni”: lo afferma Ugur Şahin, fondatore e ceo di BioNTech, laboratorio farmaceutico tedesco che, insieme all’americana Pfizer, ha sviluppato il siero anti-Coronavirus, recentemente approvato sia dalla Fda che dall’Ema.

Şahin, quindi, ha aggiunto che sarà bene abituarsi a una nuova “normalità” di vita. Incontrando la stampa, infatti, a chi gli chiedeva quando si potrà tornare alla vita normale, lo scienziato di origine turca ha invitato a dare una nuova dimensione al termine “normale”.

“Abbiamo bisogno di una nuova definizione del termine normale. Il virus starà con noi per i prossimi 10 anni. Dobbiamo abituarci all’idea che ci saranno nuove epidemie”.

“Tuttavia, un ‘nuovo normale’ significherà non entrare in lockdown, che i negozi non debbano chiudere, e che non sarà così comune finire ricoverati – ha aggiunto Şahin – E questo potrà accadere entro la fine dell’estate”.

Secondo il ceo di BioNTech il vaccino non cambierà le cose così rapidamente: “Questo inverno non ci sarà un impatto sui numeri dei contagi, ma lo vedremo il prossimo inverno quando ci sarà il ‘nuovo normale'”.

Come funziona il vaccino Pfizer/BioNtech

Il vaccino Comirnaty sviluppato da Pfizer/BioNTech e oggi autorizzato dall’Ema “viene somministrato mediante due iniezioni nel braccio, a distanza di almeno 21 giorni l’una dall’altra”. Così la nota dell’Ema sull’autorizzazione condizionale al primo vaccino contro il coronavirus. “Gli effetti indesiderati più comuni di Comirnaty sono stati generalmente lievi o moderati e sono migliorati entro pochi giorni dalla vaccinazione”, sottolinea l’agenzia Ue. “Comirnaty lavora preparando il corpo a difendersi dal Covid-19” e “contiene una molecola chiamata RNA messaggero (mRNA) che contiene le istruzioni per produrre la proteina spike” che “è una proteina sulla superficie del virus SARS-CoV-2 di cui il virus ha bisogno per entrare nelle cellule del corpo”. Quando una persona riceve il vaccino, “alcune delle sue cellule leggeranno le istruzioni dell’mRNA e produrranno temporaneamente la proteina spike”. “Il sistema immunitario della persona riconoscerà quindi questa proteina come estranea e produrrà anticorpi e attiverà le cellule T (globuli bianchi) per attaccarla”, spiega l’Ema. “Se, in seguito, la persona entra in contatto con il virus SARS-CoV-2, il suo sistema immunitario lo riconoscerà e sarà pronto a difendere il corpo da esso”, sottolineano gli esperti. “L’mRNA del vaccino non rimane nel corpo ma viene scomposto subito dopo la vaccinazione”, conclude la nota.

Leggi anche: 1. Conte alla domanda di TPI: “Il vaccino non sarà obbligatorio, il 27 Vaccine Day” /2.Professore di Oxford: “Virus muta troppe volte, il vaccino potrebbe essere inutile” /3. Cosa sappiamo finora sulla nuova variante del virus scoperta nel Regno Unito /4. Burioni sul vaccino Moderna: “Blocca anche la trasmissione, così il virus è finito”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia