Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caso Huawei, Facebook segue Trump: via la app dagli smartphone cinesi

Immagine di copertina

Caso Huawei | Facebook segue Trump: via la app dagli smartphone cinesi

Caso Huawei Facebook toglie app smartphone – Nuovo capitolo della guerra tra Usa e Huawei, l’azienda cinese inserita dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump in una lista nera del commercio.

Dopo la direttiva di Trump, infatti, arriva un’importante comunicazione da parte di Facebook, che ha deciso che non preinstallerà la sua app su tutti i modelli di smartphone Huawei, in commercio da ora in avanti.

La decisione, che riguarda anche Instagram e WhatsApp, è stata presa per “garantire la conformità” con le regole del Governo statunitense.

Anche un altro colosso statunitense, Google, aveva deciso di uniformarsi alle decisioni del Governo americano, bloccando gli aggiornamenti sul sistema operativo Android.

Facebook segue Trump: via la app dagli smartphone cinesi | Cosa cambia per chi ha un telefono Huawei

Ma cosa cambia esattamente per i possessori di un telefono Huawei dopo la decisione del social network fondato da Mark Zuckerberg?

In realtà poco o nulla. Chi già possiede un telefono del colosso cinese non ha nulla da temere. Chi acquisterà prossimamente uno smartphone dell’azienda cinese, invece, non troverà le app citate precedentemente già installate, ma potrà comunque scaricarle dal Play Store.

Intanto, diverse indiscrezioni dicono che anche un altro social di successo, Twitter, potrebbe presto seguire la decisione presa da Facebook.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”