Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caldo record in Canada, la temperatura sfiora i 50 gradi: almeno 233 morti

Immagine di copertina
Credit: Ansa e Twitter

La media stagionale è di 21 gradi. Un caldo mai registrato prima nella storia. Muoiono decine di persone

In Canada si muore di caldo, letteralmente. Nel mese di giugno la temperatura media si aggira attorno ai 24 gradi, quest’anno l’ondata di caldo record che sta investendo il paese ha portato il termometro a 49,5 gradi a Lytton, un villaggio a nordest di Vancouver, per il terzo giorno consecutivo. Una “cupola di caldo” che soffoca il Paese e che sarebbe all’origine di decine di morti improvvise segnalate negli ultimi giorni.

Sono almeno 233 le persone morte da venerdì. Lo riferiscono alla Reuters fonti ufficiali che parlano di un bilancio ancora provvisorio. La morsa di calore senza precedenti sta interessando anche l’ovest degli Stati Uniti.

L’associazione Environment and Climate Change Canada ha commentato su Twitter che “sono stati battuti i record di temperatura giornalieri e di tutti i tempi per il terzo giorno consecutivo”. Anche nella stazione sciistica di Whistler, a Nord di Vancouver, si sono registrati 42 gradi. “Vancouver non ha mai sperimentato un caldo come questo, e purtroppo decine di persone stanno morendo – ha detto il sergente Steve Addison – I nostri agenti sono al limite, ma stiamo ancora facendo tutto il possibile per proteggere le persone”.

Caldo record anche negli Stati Uniti

Anche nel Nord Ovest degli Stati Uniti si toccano temperature massime da record. A Portland 46,1 °C  o a Seattle 42,2 °C, in soli due giorni, il caldo ha causato 34 vittime. Il calore opprime gli stati dello Utah, Arizona, Colorado, New Mexico e California. Un caldo senza precedenti e talmente forte da sciogliere i cavi. Il servizio di tram di Portland è stato sospeso. Un’azienda elettrica di Spokane, nello stato di Washington, è ricorsa invece a blackout continui per fronteggiare la straordinaria domanda di energia per i condizionatori d’aria.

Riscaldamento globale, perché in Canada fa così caldo: la “cupola di calore”

Secondo gli esperti il caldo estremo è causato da una “cupola termica” di alta pressione. Un fenomeno da interpretare come una sorta di gigantesco coperchio in grado di bloccare l’alta pressione – e le conseguenti alte temperature – su una specifica regione, intrappolando il calore e rendendolo persistente.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti