Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Austria, il nuovo cancelliere è una donna: Brigitte Bierlein

Immagine di copertina
VfGH/Achim Bieniek [CC BY-SA 3.0 at (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/at/deed.en)]

Austria nuovo cancelliere | Austria cancelliere donna | Brigitte Bierlein

AUSTRIA NUOVO CANCELLIERE DONNA – È una donna il nuovo cancelliere austriaco. Il presidente della Repubblica Alexander Van der Bellen ha nominato Brigitte Bierlein, fino ad ora presidente della Corte costituzionale. Il suo governo resterà in carica fino alle elezioni di settembre.

> I risultati delle Elezioni Europee 2019 in Austria

Nata a Vienna il 25 giugno 1949 Brigitte Bierlein è un avvocato. Prima di essere presidente della Corte costituzionale della Repubblica d’Austria era stato avvocato generale presso la procura generale della Corte suprema, dal 1990 al 2003, e vicepresidente della Corte costituzionale, dal 2003 al 2018, anno in cui ne è diventata presidente. Ad aprile 2019 è stata nominata a capo della Commissione speciale che si occupa delle accuse di violenze all’Accademia di ballo dell’Opera di Vienna, come responsabile dell’aspetto giuridico e della protezione delle vittime.

Bierlein, compiendo 70 anni il prossimo mese, non potrà più ricoprire l’incarico di presidente della Corte costituzionale per aver raggiunto il limite di età. La cancelliera dovrà portare l’Austria alle elezioni anticipate il prossimo settembre, in seguito alla deflagrazione del cosiddetto Ibiza-gate, che ha provocato le dimissioni di tutti i ministri del FPÖ , il partito dell’ultradestra. Il Parlamento ha appena approvato con i voti di  FPÖ e SPÖ una mozione di sfiducia nei confronti del cancelliere Kurz, lunedì scorso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce