Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre 400 persone sono state arrestate per terrorismo in Malesia

Immagine di copertina
Credit: Reuters/Olivia Harris

Le autorità di Kuala Lumpur hanno eseguito una serie di raid in tutta la città e scoperto una rete di fabbricanti di documenti falsi, sospettati di avere legami con i terroristi attivi in Siria e in Iraq

Durante un’operazione anti-terrorismo, le autorità del governo malese hanno arrestato oltre 400 persone.

La polizia di Kuala Lumpur, dopo una serie di incursioni in tutta la città, ha caricato gli arrestati su diversi pullman. La maggior parte di queste persone proviene da Bangladesh, India e Pakistan.

Tra gli oggetti sequestrati durante le perquisizioni, ci sono documenti falsi e strumenti per fabbricare e falsificare passaporti.

“Scopriremo e agiremo contro gli stranieri sospettati di avere legami con i terroristi, specialmente quelli coinvolti in attività in Siria”, ha dichiarato Ayob Khan Mydin Pitchay, un agente della polizia malese.

Nei raid, i funzionari delle forze di sicurezza di Kuala Lumpur si sono anche serviti di dispositivi per rilevare materiali radioattivi, anche se non è risultata alcuna traccia di tali sostanze nelle abitazioni perquisite.

Le autorità del paese hanno preso di mira tutti gli stranieri senza documenti di viaggio in regola e che sono sospettati di aver partecipato ai combattimenti in Siria e in Iraq.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”