Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afghanistan, attacco suicida a Bagram: 50 feriti, tra cui donne e bambini

Immagine di copertina
Credit: EPA/JAWAD JALALI

Colpita una struttura medica in costruzione vicino alla base aerea statunitense

Afghanistan, attacco suicida a Bagram: 50 feriti, tra cui donne e bambini

Un attacco suicida contro una struttura medica in costruzione vicino alla base aerea statunitense di Bagram, in Afghanistan, ha provocato il ferimento di circa 50 persone, per lo più civili, tra cui anche donne e bambini.

Il numero dei feriti è stato confermato da un funzionario locale.

L’esercito americano ha precisato che la struttura medica sarebbe stata al servizio dei residenti nella zona. “Non ci sono vittime della coalizione e la base rimane sicura”, ha fatto sapere un portavoce dell’esercito.

L’attacco è avvenuto intorno alle 6 del mattino, ora locale, quando la maggior parte delle persone dormiva nella propria casa. A provocare i feriti sono stati i vetri rotti dall’esplosione.

L’attacco finora non è stato rivendicato, ma è avvenuto in una zona che in passato è stata bersaglio dei talebani.

La base aerea statunitense si trova nella città di Bagram, circa 60 chilometri a nordovest di Kabul, capitale afghana.

Il presidente Usa Donald Trump si era recato a visitare i soldati nella base proprio lo scorso 28 novembre, in occasione del giorno del Ringraziamento.

Un’inchiesta pubblicata ieri dal quotidiano americano Washington Post, denominata Afghanistan Papers, ha gettato nuova luce sulla guerra iniziata all’indomani dell’11 settembre 2001 in Medio Oriente.

Leggi anche:
L’Occidente ha perso la guerra in Afghanistan e a vincere sono stati i talebani
In Afghanistan vengono uccise 74 persone al giorno
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare