Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un remake di Ace Ventura potrebbe essere realizzato a breve

Immagine di copertina

La casa di produzione cinematografica Morgan Creek Productions, che ha da poco cambiato il proprio nome in Morgan Creek Entertainment, potrebbe realizzare a breve un remake del celebre film Ace Ventura – L’acchiappanimali, una pellicola che ha contribuito al successo dell’attore statunitense Jim Carrey.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

A rivelarlo è stato il presidente della stessa compagnia, James G. Robinson, che ha dichiarato che in occasione del rinnovamento e rilancio della casa di produzione l’intenzione era quella di realizzare il remake di uno dei loro più grandi successi, appunto Ace Ventura.

Secondo quanto riferito dallo stesso Robinson, non si tratterà per forza di un remake, ma potrebbe essere anche un reboot, un sequel o comunque una serie tv dedicata al celebre personaggio di Ace Ventura.

Il film originale, Ace Ventura – L’acchiappanimali, risale al 1994 e vede come protagonista l’attore Jim Carrey nei panni di un insolito investigatore specializzato nel ritrovare animali domestici. Il film ebbe un grande successo grazie a una notevole performance comica dell’attore protagonista, tanto che l’anno seguente è stato realizzato un sequel, Ace Ventura – Missione Africa.

La casa di produzione Morgan Creek è invece stata fondata a Baltimora nel 1988 da James G. Robinson e Joe Roth.

Ovviamente, qualsiasi dovesse essere la scelta della produzione, si tratterà di un film differente, tanto che Robinson ha chiarito che la nuova pellicola sarà realizzata “con lo stesso spirito dell’originale”.

Negli ultimi anni sono usciti e sono stati annunciati diversi sequel e remake di successi degli anni passati. Nel 2017 è uscito ad esempio il seguito del celebre film del 1982 Blade Runner, considerato dalla critica uno dei migliori film di sempre.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”