Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia » Lavoro

Reddito di cittadinanza, novità per il 2020. Conte: “La misura resta in piedi, va implementata”

Immagine di copertina
Il premier Giuseppe Conte. Credit: Filippo MONTEFORTE / AFP

Il premier ne ha parlato durante il suo discorso di replica per chiedere la fiducia alla Camera

Reddito di cittadinanza, le novità per il 2020 con il nuovo governo

Per il 2020 il nuovo governo Pd-M5S ha in programma alcune novità sul reddito di cittadinanza. Ma la misura resterà certamente in vigore. Lo ha assicurato il premier Giuseppe Conte oggi, lunedì 9 settembre, durante il suo discorso con cui ha chiesto la fiducia alla Camera.

“Il reddito di cittadinanza rimarrà assolutamente in piedi, anzi lo dobbiamo implementare e monitorare”, ha detto Conte nella sua replica a conclusione del dibattito in Aula. “Non deve avere finalità assistenziale ma deve servire a recuperare al circuito lavorativo persone esiliate, emarginate”, ha sottolineato il premier.

“Non intendiamo affatto smantellare le misure di protezione sociale e welfare, ma anzi nei 29 punti del programma le misure di welfare a favore dei redditi più svantaggiati e dei disabili sono al centro della nostra azione. State tranquilli”, ha aggiunto Conte.

Novità in arrivo, dunque. Ancora presto, però, per fare ipotesi su come si tradurranno in concreto questi propositi di implementazione del reddito (qui tutte le ultime notizie di oggi sul reddito di cittadinanza).

Oggi, il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha parlato del sussidio come di un successo. “Il reddito di cittadinanza sta funzionando”, ha dichiarato Tridico a margine di un incontro ad Ancona sul tema alla direzione regionale Inps Marche. “Abbiamo circa 1,5 milioni di domande ricevute, ne abbiamo accettate quasi un milione nel giro di pochi mesi con tre milioni di individui raggiunti. È una misura necessaria, sentita. Esiste in tutti i Paesi europei, dunque con questa misura l’Italia si è messa al passo con gli altri Paesi europei”.

“I miglioramenti che possono esserci sul reddito di cittadinanza già si intravvedevano e riguardano i lavoratori stagionali e interventi sull’Isee, ma parliamo di miglioramenti per rendere più efficace la misura”, ha aggiunto il presidente dell’Inps.

REDDITO DI CITTADINANZA: LE ULTIME NOTIZIE DI OGGI
QUOTA 100: LE ULTIME NOTIZIE DI OGGI
PENSIONI: LE ULTIME NOTIZIE DI OGGI
Ti potrebbe interessare
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Ti potrebbe interessare
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Economia / Dal pc alla porta di casa
Economia / Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo: “Il risparmio è un tema di sicurezza nazionale”
Economia / Pier Silvio Berlusconi punta a un polo mediatico europeo integrato: presenta la nuova strategia industriale
Economia / Donald Trump minaccia l’Unione europea: “Dal 1° giugno dazi al 50 per cento”
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Economia / Donazioni immobiliari tra privati: errori comuni che una visura storica può prevenire
Economia / Il Governo Meloni sta vincendo la guerra ai poveri