Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Reddito di cittadinanza: accolte 1 milione di domande su 1,5 milioni

Immagine di copertina
Pasquale Tridico, Presidente Inps. Credit: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Tridico (Inps): "La misura sta funzionando"

Reddito di cittadinanza: accolte 1 milione di domande su 1,5 milioni

Il reddito di cittadinanza “sta funzionando”: lo dimostrano le 1,5 milioni di domande finora ricevute dall’Inps. Lo ha sottolineato il presidente dell’Istituto di previdenza nazionale, Pasquale Tridico, a margine di un incontro ad Ancona sul tema alla direzione regionale Inps Marche.

“I miglioramenti che possono esserci sul Reddito di cittadinanza già si intravvedevano e riguardano i lavoratori stagionali e interventi sull’Isee, ma parliamo di miglioramenti per rendere più efficace la misura”, ha detto Tridico.

“Il reddito di cittadinanza sta funzionando”, ha aggiunto il presidente dell’Inps. “Abbiamo circa 1,5 milioni di domande ricevute, ne abbiamo accettate quasi un milione nel giro di pochi mesi con tre milioni di individui raggiunti. È una misura necessaria, sentita. Esiste in tutti i Paesi europei, dunque con questa misura l’Italia si è messa al passo con gli altri Paesi europei”.

Qui tutte le ultime notizie di oggi sul reddito di cittadinanza
Ti potrebbe interessare
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Ti potrebbe interessare
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud
Economia / Webuild, Ferrari acquista 100mila azioni azienda per 184mila euro