Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Acqua alta a Venezia, dalla Russia 1 milione di euro di donazioni in meno di 24 ore

Immagine di copertina
Venezia

Maltempo e acqua alta a Venezia: dalla Russia 1 milione di euro di donazioni

L’ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terracciano ha raccolto 1 milione di euro di promesse donazioni per Venezia, colpita dall’acqua alta. “È il grandissimo amore che la Russia ha per l’Italia e in particolare per Venezia, che suscita emozioni particolari nell’immaginario collettivo”, spiega il diplomatico all’Ansa.

Il milione di euro per Venezia è stato raggiunto in meno di 24 ore e, secondo Terracciano, la cifra è destinata a salire.

“Non ho fatto in tempo a lanciare la campagna che già abbiamo raccolto l’adesione del maestro Gergiev, il più grande direttore d’orchestra vivente russo, per un concerto straordinario prima della partenza verso la Cina”, ha raccontato l’ambasciatore.

Oltre al maestro Gergiev si sono subito attivati “alcuni responsabili” di grandi aziende russe, che hanno subito risposto all’appello con una prima “promessa d’impegno” per un totale di “1 milione di euro”.

“Domani (martedì 19 novembre, ndr) – ha precisato Terracciano – sull’onda del concerto di Gergiev intendiamo lanciare questa iniziativa in tutto il territorio della Federazione Russa e sono certo che a quel milione si aggiungeranno altre donazioni significative”.

TPI REPORTAGE | Le straordinarie storie di resilienza dei giovani angeli volontari che sfidano l’acqua alta di Venezia
“Venezia in ginocchio per l’acqua alta? Colpa del cambiamento climatico. Agite prima che sia tardi”: Luca Mercalli a TPI

Venezia acqua alta “L’Italia ha la memoria corta, si dimentica presto delle catastrofi e non sa prevenire i rischi”: parla a TPI il geologo Mazzanti

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Cronaca / Rovigo, esplosione in una scuola: due studenti feriti
Cronaca / Oristano, maxi frode fiscale da 200 milioni di euro: 19 indagati
Cronaca / Strage piazza della Loggia, governo assente in aula: “Non sapevamo dell’udienza. Saremo parte civile”
Cronaca / Napoli, la storia del 19enne che ha sparato tra la folla: “Mio padre pugnalò mamma quando era incinta di me”
Cronaca / Bambino di 8 anni ha un tumore, il papà lo “cura” con l’olio al rosmarino: tolta la patria potestà
Cronaca / Jimmy Ghione aggredito dal barista dell’Agenzia delle Entrate: “Non fa gli scontrini”
Cronaca / Palinuro (Salerno), polpo trascina cane in mare e lo annega: inutili i soccorsi