Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Siri davanti ai pm: depositata una memoria difensiva

Immagine di copertina
Armando Siri

Siri pm | Armando Siri, ormai ex sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti (Lega) [chi è], si è presentato davanti ai pm che indagano su di lui per corruzione. Il colloquio con i magistrati si è svolte quasi in contemporanea con il Consiglio dei ministri che ha deciso per la revoca delle sue deleghe (qui il riassunto completo della vicenda).

Siri, che ieri aveva fatto sapere che non avrebbe risposto alle domande dei pm, ha rilasciato alcune dichiarazioni spontanee e tramite i suoi legali ha depositato una memoria difensiva. Il colloquio con i magistrati della Procura di Roma è durato circa un’ora.

I pm capitolini ipotizzano nei confronti dell’ex sottosegretario il reato di corruzione: Siri, in particolare, avrebbe intascato una mazzetta da 30mila euro per sollecitare l’inserimento nel Def 2018 di una norma che facilitasse l’erogazione di contributi economici in favore di imprenditori attivi nel settore delle energie rinnovabili.

I magistrati ipotizzano un legame tra il leghista e l’imprenditore Vito Nicastri per il tramite dell’ex deputato Paolo Arata.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”