Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sedici bambini assumono farmaco contaminato e contraggono la “sindrome del lupo mannaro”

Immagine di copertina

Sedici bambini colpiti dalla sindrome del lupo mannaro dopo aver assunto omeprazolo contaminato

È stata definita “sindrome del lupo mannaro“. Si tratta di una malattia che porta una crescita smisurata di peli in tutto il corpo e ha colpito sedici bambini in Spagna, nella regione Costa del Sol.

Dopo avere assunto medicine contaminate, questo gruppo di bimbi spagnoli ha contratto infatti l’ipertricosi.

I sedici piccoli hanno assunto omeprazolo, un principio attivo utilizzato, tra le altre cose, per curare il reflusso acido e l’indigestione. Alcune di queste pasticche assunte dai bimbi, però, erano contaminate. Questa alterazione del farmaco potrebbe avere causato quindi la “sindrome del lupo mannaro”.

Sindrome del lupo mannaro, patologia legata appunto a una crescita abnorme di peli su tutto il corpo.

La partita di medicinali sarebbe stata contaminata con minoxidil, un composto chimico usato per contrastare l’alopecia e che stimola, di conseguenza, la crescita di peluria.

L’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) ha ritirato diversi lotti della Farma-Química Sur SL, società farmaceutica produttrice.

Secondo quanto si apprende dai media spagnoli, dopo la diagnosi, ai sedici bimbi è stato sospeso il farmaco.

Dopo la sospensione del medicinale si è verificata una diminuzione dalla peluria, quindi, presumibilmente, i bambini dovrebbero tornare tutti ad essere come prima.

Cos’è la Epidermolisi Bollosa, la rara malattia della pelle dei “bambini farfalla”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cospito: “Disposto a interrompere il digiuno se liberate altri detenuti al 41bis”
Cronaca / Strage di Corinaldo, la testimonianza di Fedez in tribunale: “Non ho un ricordo nitido”
Cronaca / Como, entra nella casa di un 95enne e si addormenta sul divano per smaltire la sbronza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cospito: “Disposto a interrompere il digiuno se liberate altri detenuti al 41bis”
Cronaca / Strage di Corinaldo, la testimonianza di Fedez in tribunale: “Non ho un ricordo nitido”
Cronaca / Como, entra nella casa di un 95enne e si addormenta sul divano per smaltire la sbronza
Cronaca / Scavalca la ringhiera e cade dal balcone al secondo piano: grave bimbo di 4 anni
Cronaca / Intervento d’eccezione al Molinette di Torino: ridata la vista a un cieco. È la prima volta al mondo
Cronaca / Roma, neonato morto per una grave emorragia: si sospetta per una circoncisione in casa
Cronaca / Bologna, ragazza cieca dovrà lasciare casa: non vogliono il cane guida
Cronaca / Venezia, sale su un tetto e si tuffa in un canale: il video diventa virale. Il sindaco: “Bisognerebbe dargli un certificato di stupidità”
Cronaca / Messina, squalo morto a due metri dalla riva trovato dai residenti
Cronaca / Alessandro Barbero a supporto dei lavoratori di Gkn: “Lo scioperò sarà un evento storico, scommessa decisiva”