Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Maxi sequestro di 120 immobili a un imprenditore accusato di frode fiscale, riciclaggio e “caporalato” nel facchinaggio

Immagine di copertina

La decisione del Tribunale di Milano. Intervento della Guardia di finanza tra il capoluogo lombardo e Lodi, Brescia, Torino, Genova e altre città

Maxi sequestro a imprenditore “caporale”

Un maxi sequestro di 120 immobili a un imprenditore accusato di frode fiscale, riciclaggio e sfruttamento del lavoro. Lo ha deciso la Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano, su richiesta dei pm Bruna Albertini e Paolo Storari. I sequestri sono stati eseguiti dalla Guardia di finanza di Pavia tra Milano, Lodi, Brescia, Torino, Genova e altre città.

L’imprenditore del settore della logistica è Giancarlo Bolondi, 63 anni, della società Premium Net, accusato, oltre che di frodi fiscali e riciclaggio, di ‘caporalato’ nel facchinaggio.

Nel provvedimento della Sezione misure di prevenzione, presieduta da Fabio Roia, si legge che a Balondi, residente in Svizzera e già ai domiciliari, è stato contestato dai magistrati di Pavia di essere stato a capo, tra il 2012 e il 2018, di un “network di consorzi e cooperative”, attraverso il quale avrebbe anche “reclutato manodopera in condizioni di sfruttamento”, approfittando dello “stato di bisogno dei lavoratori, tenuti costantemente sotto la minaccia di perdere il lavoro”. Gli operai dovevano accettare condizioni diverse rispetto ai contratti collettivi nazionali su turni, ferie e gestione dei riposi.

Nelle oltre 100 pagine del decreto i giudici Rispoli-Cernuto-Pontani spiegano che all’indagine di Pavia è collegata l’amministrazione giudiziaria che venne disposta a maggio per Ceva Logistic Italia srl, ramo della multinazionale leader nel settore della logistica. Un commissariamento per “sfruttamento di manodopera”, ossia sempre per un caso di caporalato, il primo che si era concluso con una misura di questo genere da parte dell’autorità giudiziaria.

Ceva, che nel Pavese ha la ‘Città del libro’, una sorta di hub logistico per la distribuzione di materiale editoriale, chiariscono i giudici, era proprio “una delle clienti del ‘sistema Bolondi’” e impiegava nella ‘Città del libro’ “manodopera fornita dalla Premium Net”.

I giudici spiegano che il consorzio di Bolondi era “in grado di interfacciarsi sul mercato dell’outsourcing con i principali attori economici pubblici e privati”. Almeno dal 2009 inoltre l’imprenditore avrebbe portato avanti, tra la Lombardia e il Lazio (un procedimento a suo carico anche dei magistrati di Velletri), “un sistema fraudolento di gestione delle attività economiche finalizzato ad evadere le imposte”, affiancato “da un’attività” di “occultamento della provenienza illecita dei profitti”, con ‘schermi’ societari e prestanome. Il tutto, tra cui anche proventi di “truffe ai danni del sistema previdenziale e del mancato pagamento ai dipendenti del tfr (gli operai venivano spesso licenziati e poi riassunti in altre cooperative, ndr)”, poi riciclato, secondo i giudici, “in investimenti immobiliari”. Solo nel “procedimento pavese”, si legge ancora nel decreto, si parla di imposte evase per “14 milioni di euro”.

Oltre a conti correnti e una polizza assicurativa, sono stati sequestrati immobili tra Padenghe sul Garda e Manerba del Garda (Brescia), Camogli (Genova), Lodi, La Thuile (Aosta), Milano anche in zone come Porta Romana e Porta Venezia, Sauze di Cesana (Torino), tutti riconducibili a Bolondi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Milano, neonata abbandonata davanti ospedale Sesto San Giovanni. Il sindaco alla mamma: “Fatti avanti”
Cronaca / Perugia, 20enne americano precipita dal tetto di un palazzo e muore
Cronaca / Omicidio Carol Maltesi, la procura chiede l’ergastolo per Davide Fontana. Il giudice: “In isolamento per due anni”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Milano, neonata abbandonata davanti ospedale Sesto San Giovanni. Il sindaco alla mamma: “Fatti avanti”
Cronaca / Perugia, 20enne americano precipita dal tetto di un palazzo e muore
Cronaca / Omicidio Carol Maltesi, la procura chiede l’ergastolo per Davide Fontana. Il giudice: “In isolamento per due anni”
Cronaca / Colpita da un fulmine durante una gita in montagna: muore dopo ore di agonia
Cronaca / Napoli, blitz all’alba dei carabinieri nei Quartieri Spagnoli: decine di arresti tra i clan dello spaccio
Cronaca / La donna trans presa a manganellate a Milano denuncia gli agenti: tortura, lesioni e minacce le ipotesi di reato
Cronaca / Meloni e Schlein incinte, riappare il murale rimosso dal Comune di Milano: ora fanno il gesto del silenzio
Cronaca / Faceva disegnare l’inferno ai bambini, maestra rischia il processo per maltrattamenti
Cronaca / Chieti, ragazzino picchiato da due coetanei mentre gli altri riprendono e pubblicano la scena su Telegram
Cronaca / Papa Francesco perde le staffe e redarguisce una donna che aveva convertito due persone