Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sea Watch: “Salvini è fin troppo democratico, io l’avrei tirata con una corda in acque internazionali”. Il commento del ministro leghista Centinaio

Immagine di copertina

Sea Watch commento ministro Centinaio | Il caso Sea Watch continua a tenere banco. Mentre la nave è ferma davanti al porto di Lampedusa, senza poter attraccare, si rincorrono i commenti sul caso. Arriva, tra gli altri, anche quello di Gian Marco Centinaio, ministro leghista dell’Agricoltura e del Turismo.

Le due uniche soluzioni per sbloccare lo stallo della Sea Watch

“Andiamo avanti con quello che sta dicendo Salvini”, ha detto il ministro a margine di un evento di Fs.

“Si va avanti per la strada che abbiamo intrapreso. Il Ministro dell’Interno è fin troppo democratico, non sta violando niente. Se fosse stato per me l’avrei presa con una corda e l’avrei ritirata in acque internazionali perché lì deve andare. Non deve stare in acque italiane”.

Di parere opposto è Pietro Bartolo, neo eurodeputato del Pd, e medico attivo per tantissimi anni a Lampedusa, che chiede che i 42 migranti a bordo della nave siano portati a terra. “Lo stato di necessità, di cui ha parlato la comandante della nave, è tutt’altro che rientrato, ha detto il medico. “Un panino e un bicchiere d’acqua non bastano a rimettere in sesto un fisico debilitato. E per fisico intendo quell’insieme complesso e indivisibile di corpo e psiche”.

Intanto Bartolo, insieme ad altri parlamentari europei del suo gruppo, ha firmato una lettera inviata al Commissario per la migrazione, il greco Dimitris Avramopoulos, affinché convinca gli stati Ue ad accogliere i migranti della Sea Watch una volta sbarcati.

“Giunte a terra queste persone potranno andare in Olanda, in Germania o in qualunque altro paese. E se Salvini non li farà scendere a Lampedusa, è il caso che trovino un porto alternativo dove essere accolti prima di venire trasferiti altrove. È a loro, alle persone che soffrono a bordo della nave, che dobbiamo pensare”.

Sea Watch, Orfini (Pd) a TPI: “Nelle prossime ore prenderemo iniziative. Non far sbarcare profughi è capriccio politico”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Anziana trovata morta nel baule, indagata la figlia: “Non avevo i soldi per il funerale”
Cronaca / Elena Cecchettin ricorda Giulia: “Un mese senza di te, mi manchi”
Cronaca / Papa Francesco: “In Italia cagnolini al posto dei figli, la denatalità mi preoccupa”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Anziana trovata morta nel baule, indagata la figlia: “Non avevo i soldi per il funerale”
Cronaca / Elena Cecchettin ricorda Giulia: “Un mese senza di te, mi manchi”
Cronaca / Papa Francesco: “In Italia cagnolini al posto dei figli, la denatalità mi preoccupa”
Cronaca / Milano, operaio di 28 anni muore schiacciato dal carico di una gru
Cronaca / Picchia la compagna in albergo e cerca di soffocarla con un cuscino: arrestato 39enne
Cronaca / Scuola, al via i concorsi per l’assunzione di 30mila docenti. Chi può accedere, come funzionano le prove
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Cronaca / Gino Cecchettin da Fazio: “Mi sono chiesto anche io se avessi sbagliato. Ora le battaglie femministe di mia figlia Elena sono anche le mie”
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”