Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Processo Cucchi, condannati otto carabinieri per depistaggi

Immagine di copertina

Processo Cucchi: 8 carabinieri condannati per depistaggi

Dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna per omicidio preterintenzionale di Stefano Cucchi nei confronti dei carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, arriva un altro verdetto nel processo inerente ai depistaggi messi in atto da alcuni membri dell’Arma subito dopo la morte di Cucchi: gli 8 carabinieri imputati, infatti, sono stati tutti condannati con pene che vanno da 1 a 5 anni.

I carabinieri condannati, ai quali si contestava a vario titolo i reati di falso, favoreggiamento, omessa denuncia e calunnia, sono: il generale Alessandro Casarsa, a cui è stata inflitta una pena di 5 anni, Francesco Cavallo, 4 anni, Luciano Soligo, 4 anni, Massimiliano Colombo Labriola, 1 e 9 mesi, Luca De Cianni, 2 e 6 mesi, Francesco Di Sano, 1 e 3 mesi, Tiziano Testarmata, 1 e 9 mesi, Lorenzo Sabatino, 1 e 3 mesi.

La pena più alta, dunque, è stata inflitta al generale Alessandro Casarsa, per il quale il pm aveva chiesto 7 anni, che all’epoca dei fatti ricopriva il ruolo di comandante del Gruppo Roma.

“Oggi è un giorno importante, se non ancora più importante di lunedì: perché un istante dopo la morte di mio fratello si metteva in piedi la macchina dei depistaggi che è costata alla nostra vita anni e anni di processi a vuoto facendo in modo che entrambi i miei genitori si ammalassero gravemente per tutta quella sofferenza inflitta in maniera brutale” aveva dichiarato prima della sentenza Ilaria Cucchi, sorella di Stefano.

“Ogni volta che entravo in questa aula di giustizia, mi trovavo di fronte gli imputati con la loro aria di superiorità, con quel senso di impunità, quasi a farmi capire che mio fratello non contava niente e tanto meno la sua famiglia. Ho fiducia e spero che oggi venga messo un altro punto su tutta questa tristissima vicenda dalla quale usciamo tutti sconfitti. Mi aspetto che gli imputati vengano condannati e che gli venga impedito di fare il proprio lavoro: non hanno mai chiesto scusa, ci guardavano dall’alto al basso come a dire che non contavamo niente”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”