Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ex ad Ama: “Licenziato da Raggi perché non ho truccato i conti”. La Lega: “Sindaca si dimetta”

Immagine di copertina
Credit: Andrea Ronchini/NurPhoto

I problemi legati alla raccolta dei rifiuti a Roma continuano a sconvolgere la politica e la vita della Capitale, come dimostra l’ultima inchiesta de L’Espresso.

Il giornale ha infatti rivelato che oltre al dirigenti del Comune e al direttore generale del Campidoglio, Franco Giampaoletti, sono stati iscritti nel registro degli indagati anche l’ex presidente e ad di Ama, Lorenzo Bagnacani, licenziato dalla Raggi a febbraio, e che di recente ha spedito ai pm un nuovo esposto accusando la prima cittadina.

Secondo quanto scritto da Bagnacani ai pm, la Raggi avrebbe esercitato “pressioni” indebite su di lui e sul cda all’Azienda che si occupa della gestione dei rifiuti per “determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali”.

L’accusa quindi è che la sindaca abbia spinto il manager ad eliminare alcune voci dall’attivo dell’azienda per portare i conti di Ama in rosso.

L’Espresso ha anche ascoltato alcune registrazioni e messaggi Telegram e WhatsApp tra Bagnacani e la sindaca depositate dell’ad e da cui si evince che la Raggi ha anche promesso all’ad un prestito in favore di Ama dal valore di 205 milioni di euro.

Bagnacani però si è rifiutato fino all’ultimo di assecondare le richieste della sindaca e a febbraio il manager e i membri del cda sono stati licenziati per “giusta causa”.

Le reazioni della Lega – Con il montare della notizia è arrivato anche il commento della Lega, dopo che da giorni va avanti un botta e riposta tra la sindaca di Roma e il leader Matteo Salvini proprio sul tema della raccolta rifiuti nella Capitale.

“Abbiamo appreso con sconcerto le ultime cronache relative all’amministrazione comunale di Roma e alla gestione di Ama. Notizie inquietanti che non possono lasciarci indifferenti”, ha commentato capogruppo Lega al Senato,Massimiliano Romeo, e Riccardo Molinari, capogruppo Lega alla Camera.

“Se quanto riportato dalle intercettazioni corrispondesse a verità, si tratterebbe di un fatto di gravità inaudita. Per rispetto delle regole interne del Movimento cui appartiene, sarebbe opportuno per il sindaco Raggi farsi da parte e presentare subito le dimissioni”.

Un concetto che è stato ribadito anche dal ministro delle Politiche agricole Centinaio, che si aspetta “un gesto concreto”.

Il commento dei 5 Stelle – “Goffa ripicca la richiesta leghista di dimissioni del sindaco Raggi. Goffa perché parte in un momento in cui peraltro non c’è nessuna notizia di indagini in corso, mentre sull’indagine nei confronti di Siri sembra esserci la mafia di mezzo. Non scherziamo”, fanno sapere da fonti del Movimento.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo