Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Siri indagato per corruzione, Salvini: “Lo stimo, ho piena fiducia in lui”

Immagine di copertina

Dopo le parole di Luigi Di Maio, che ha chiesto le dimissioni di Armando Siri, arriva la replica di Matteo Salvini.

Il leader della Lega, giunto in Calabria per il Consiglio dei ministri del 18 aprile 2019, prende infatti le difese del sottosegretario ai Trasporti, indagato per corruzione nell’ambito di un’inchiesta partita a Palermo e giunta fino a Roma.

Il ministro Toninelli ritira le deleghe da sottosegretario a Siri

“L’ho sentito oggi – ha dichiarato Salvini – l’ha letto dai giornali, è assurdo. Lo conosco, lo stimo, non ho alcun dubbio, peraltro stiamo parlando di qualcosa che non è finito neanche nel Def”.

Il riferimento è all’accusa, da parte della procura, secondo cui Siri avrebbe ricevuto del denaro per modificare una norma nel Def 2018, che però alla fine non trovò spazio nel Documento di economia e finanza.

“Ho assolutamente piena fiducia in Siri”, ha proseguito il vicepremier e ministro dell’Interno. Una risposta secca, che sembra essere rivolta anche al Movimento Cinque Stelle, che tramite Di Maio ha subito criticato Siri, chiedendone le dimissioni.

“Agli amici del Movimento Cinque Stelle – ha concluso Salvini – dico che in Italia si è colpevoli solo quando si è condannati. Non ho mai chiesto di far dimettere Virginia Raggi o altri parlamentari quando anch’essi sono stati indagati”.

Il M5s non ha tardato però a rispondere: “Salvini dice di non aver mai chiesto le dimissioni per un indagato per corruzione del Movimento – si legge in una nota – ma non lo ha mai fatto perché siamo immediatamente intervenuti noi con i nostri anticorpi. Oggi chiediamo perché chi dovrebbe intervenire invece non lo fa, è molto semplice”.

Extraterrestri e carboni ardenti: il passato alchimista del leghista Siri, indagato per corruzione

Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna