Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Proteste No Tav, incendi e pietre contro la polizia: venti attivisti denunciati

Immagine di copertina
Credit: ANSA Foto d'archivio

No Tav, scontri con la polizia in Valle di Susa: venti attivisti denunciati

I No Tav gli scontri con la polizia. Riprende il conflitto in Valle di Susa dove una ventina di attivisti, che la scorsa notte hanno presso parte a una dimostrazione in Valle di Susa, saranno denunciati per violazione dell’ordinanza della prefettura di Torino sul divieto di transito nella ‘zona rossa’ intorno al cantiere della “Alta Velocità” di Chiomonte.

La protesta, che sabato 20 luglio ha visto la partecipazione di duecento tra i partecipanti al “Campeggio studentesco No Tav” in corso a Venaus, era culminata con il lancio di grossi petardi e razzi di segnalazione nautica contro le forze dell’ordine, e con un principio di incendio nel bosco.

Secondo le ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine, i manifestanti, tra cui alcuni attivisti del centro sociale Askatasuna, sono partiti in corteo da Giaglione e hanno cercato di sfondare, usando un grosso tronco, una cancellata metallica eretta per cercare di sbarrare loro il passo lungo la pista nota come sentiero Gallo-Romano. Dopo avere acceso il fuoco, dando alle fiamme legno e altro materiale infiammabile, i manifestanti hanno tentato di aprire la cancellata usando come ariete un grande tronco di legno. In un secondo momento, gli attivisti avrebbero cercato di aprire un varco usando un flessibile elettrico.

La polizia ha reagito usando con un idrante contro gli attivisti.

Alcuni manifestanti saranno denunciati per accensioni pericolose. Due dei manifestanti saranno denunciati “per inottemperanza al ‘foglio di via obbligatorio’ dal comune di Giaglione, tra cui una militante catanese e un esponente di Askatasuna”.

Il commento degli attivisti

“Forse pensavano di avere intimidito qualcuno con le denunce di ieri a mezzo stampa, ma anche questa notte un grande falò ha indicato il cammino e dei fuochi sono caduti sul cantiere. Non molleremo mai”, si legge in un testo diffuso su internet da attivisti No Tav che commentano la dimostrazione nei pressi del cantiere di Chiomonte in Valle di Susa.

Le parole del ministro dell’Interno Matteo Salvini

“Chi attacca la polizia e il cantiere della Tav in Valsusa attacca tutta l’Italia: le divise sono il simbolo di chi difende la sicurezza dei cittadini perbene, l’alta Velocità è l’emblema di un paese che vuole andare avanti e non indietro”, ha dichiarato il vicepremier leghista dopo l’azione No Tav a Chiomonte. “Nessuna tolleranza per i criminali, mi aspetto condanne inequivocabili da tutti gli schieramenti politici. Basta ambiguità: ora controlli a tappeto, arresti e accelerazione dei lavori”, ha aggiunto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi
Cronaca / Gino Cecchettin: “La notte in cui Giulia è stata aggredita stavo correggendo la sua tesi”
Cronaca / Reintegrato l’impiegato licenziato per una bestemmia. Il call center: “Si è impegnato a non rifarlo più”
Cronaca / Turetta e la festa di laurea di Giulia: "L'alcol? Niente di eccessivo, rischia il mal di testa"
Cronaca / I messaggi di Filippo Turetta alla sorella di Giulia: “Falle accendere il telefono, non può ignorarmi”
Cronaca / Rimini, figlia positiva all’alcol test chiama il padre che arriva ubriaco al posto di controllo
Cronaca / Scappa dal marito rifugiandosi nel teatro dove è in corso un evento sulla violenza di genere. Arrestato l’uomo
Cronaca / Braccialetto elettronico per Rudy Guede: l’accusa è di maltrattamenti e lesioni all’ex compagna