Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, preside vieta il Ramadan a scuola: “Troppi casi di bambini svenuti”. Ira della comunità islamica

Immagine di copertina

“I minori in età scolare sono esentati dal digiuno durante il Ramadan coincidente con la frequenza scolastica” e quindi “la scuola non permette uscite in orario mensa né che gli alunni digiunino a scuola”. Una circolare firmata dalla dirigente scolastica dell‘Istituto Comprensivo “Ermanno Olmi” di Milano ha provocato l’ira di alcune famiglie di religione musulmana, che hanno visto nel divieto di rispettare il digiuno a scuola una mancanza di sensibilità e di rispetto verso la libertà religiosa.

Rabbia della comunità islamica che spiega: “Quella circolare è un concentrato di aberrazioni sotto il profilo giuridico e delle libertà civili e costituzionali, nonché sotto il profilo dei diritti umani più basilari e sotto quello dottrinale islamico”.

La dirigente scolastica, tuttavia, si è difesa spiegando che nel regolamento della scuola non è contemplato il digiuno nell’orario delle lezioni, in base ad una disposizione stabilita da anni e discussa sin dal 2006. L’istituto diretto da Laura Barbirato comprende tre scuole e la dirigente scolastica ha spiegato: “Il fenomeno è cresciuto nel tempo, prima erano solo pochi casi sporadici che si risolvevano con tranquilli e rispettosi confronti. Il tempo pieno comprende anche la mensa e il digiuno, senza neanche bere acqua, dall’alba al tramonto e per un mese di fila, è piuttosto faticoso per bambini dai sei agli 11 anni. La decisione del Consiglio d’Istituto si basa su quanto prescritto dai testi di riferimento in merito al digiuno, che esentano i minorenni, gli anziani, i malati cronici, i malati psichici, i viaggiatori e le donne in gravidanza”.

Leggi anche: Ramadan: cos’è, digiuno, preghiera

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato